Pasta Cremosa all’Avocado: La Ricetta Veloce e Salutare per una Cena Perfetta
Quando rientro a casa tardi dal lavoro e ho bisogno di una cena nutriente ma velocissima, la pasta cremosa all’avocado è la mia salvezza. Questa ricetta non è solo incredibilmente semplice da preparare – l’intera salsa si frulla in pochi secondi – ma è anche un vero toccasana, ricca di grassi buoni e verdure fresche. Tutto quello che dovete fare è mettere su l’acqua per la pasta! Un piatto delizioso, avvolgente e pieno di sapore, che conquisterà tutta la famiglia, anche i palati più esigenti. Perfetta per le serate infrasettimanali, questa pasta all’avocado si candida a diventare la vostra nuova ricetta preferita per una cena pronta in un battibaleno.
Devo ammettere che questa è la ricetta che preparo più spesso dal mio stesso sito. La porto in tavola almeno una volta a settimana! È il mio pasto infrasettimanale preferito e i miei figli la adorano. Per loro, ammetto che tendono a scartare i pomodorini ciliegino, quindi di solito aggiungo del mais nel loro piatto. La mia figlia più grande mangia volentieri i pomodorini a parte, ma non vuole assolutamente che tocchino nient’altro nel piatto. I bambini sono così, vero?
Ogni settimana compro sempre una piccola scorta di avocado al supermercato, e poi, puntualmente, me ne dimentico in dispensa. Il giorno in cui li scopro, sono perfettamente maturi e devono essere usati immediatamente. Ed è qui che entra in gioco questa pasta all’avocado, la cui salsa è interamente senza cottura e si prepara nel frullatore in pochi secondi! Tutto quello che devo fare è bollire l’acqua, affettare qualche pomodorino ciliegino (sempre opzionale), e in un attimo ho una cena ricca di verdure in tavola.
Ho sempre incoraggiato i miei figli a mangiare avocado fin dalla tenera età (anche nel mio ebook di pappe per neonati), perché sono ricchi di vitamina K, folati, vitamina E e contengono grassi sani e benefici. Se i vostri figli non sono abituati all’avocado (o “avo” come li chiamiamo in casa nostra), frullarli per questa pasta all’avocado è un ottimo modo per introdurli nella loro dieta in modo goloso e divertente!
Ingredienti Chiave per la Perfetta Salsa all’Avocado
La bellezza di questa ricetta risiede nella qualità e freschezza dei suoi pochi ingredienti. Ecco cosa vi servirà:
- Avocado: Per questa ricetta, avrete bisogno di 3 avocado piccoli o 1 avocado molto grande. L’avocado deve essere perfettamente maturo. Al tatto risulterà morbido se lo spremete delicatamente, e se rimuovete il picciolo, vedrete un colore verde brillante sotto. Un avocado maturo è essenziale per ottenere una salsa cremosa e liscia.
- Olio d’Oliva: Poiché non cuciamo questa salsa all’avocado, l’olio extra vergine d’oliva di alta qualità è fondamentale. Il suo sapore si sprigionerà completamente, contribuendo alla ricchezza del piatto. Scegliete un olio fruttato e delicato.
- Succo di Limone: Il succo di limone appena spremuto è di gran lunga il migliore. Non solo aggiunge un tocco di acidità che bilancia la ricchezza dell’avocado, ma aiuta anche a prevenire l’ossidazione della salsa, mantenendola di un bel colore verde brillante.
- Parmigiano Reggiano: Il Parmigiano grattugiato aggiunge una nota saporita e unami alla salsa. Spesso cucino anche per mio marito vegano, quindi ci tengo a menzionare che potete omettere il Parmigiano o preparare un’alternativa vegana frullando anacardi e lievito alimentare in un frullatore ad alta velocità. Entrambe le opzioni sono deliziose.
- Pasta Fettuccine: Qualsiasi tipo di pasta lunga funzionerà splendidamente con questa salsa cremosa, come spaghetti, linguine o tagliatelle. A volte, per i miei figli, preparo formati più piccoli come le conchiglie o le farfalle, che trovano più divertenti da mangiare.
- Sale e Pepe: Essenziali per esaltare tutti i sapori. Usate sale fino o grosso per l’acqua della pasta e pepe nero macinato fresco per la salsa.
- Pomodorini Ciliegino (opzionale): Aggiungono colore, freschezza e una piacevole nota acida che si sposa bene con la cremosità dell’avocado.
Come Preparare la Salsa Cremosa all’Avocado: Passo Dopo Passo
La preparazione è sorprendentemente semplice e veloce, perfetta anche quando il tempo stringe. Seguite questi passaggi per una pasta impeccabile:
- Preparare gli Ingredienti e la Pasta: Raccogliete tutti gli ingredienti: un avocado super maturo, olio d’oliva extra vergine, succo di limone fresco, Parmigiano Reggiano, sale e pepe. Mettete sul fuoco una pentola capiente piena d’acqua e portatela a ebollizione per cuocere la pasta. Salate generosamente l’acqua della pasta prima di aggiungere il formato di pasta scelto e cuocetela seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, fino a che non sarà al dente.
- Frullare la Salsa: Nel frattempo, mentre la pasta cuoce, preparate la salsa. In un frullatore, unite l’avocado maturo (tagliato a metà e privato del nocciolo), l’olio d’oliva, il succo di limone, il Parmigiano grattugiato, il sale e il pepe.
- Ottenere una Salsa Liscia e Cremosa: Frullate il composto fino a ottenere una salsa estremamente liscia e omogenea. Se necessario, potete aggiungere un altro goccio di succo di limone o un piccolo spruzzo di olio d’oliva per raggiungere la consistenza desiderata. L’obiettivo è una crema vellutata e avvolgente.
- Condire e Servire: Una volta che la salsa all’avocado è pronta e liscia, tagliate i pomodorini a metà. Scolate la pasta al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura, e trasferitela immediatamente in una ciotola capiente. Versate la salsa di avocado sulla pasta e mescolate bene per amalgamare, aggiungendo un cucchiaio o due di acqua di cottura della pasta se la salsa risultasse troppo densa. Infine, incorporate i pomodorini tagliati e servite subito, magari con un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo e una spolverata extra di Parmigiano.
Consigli per Mantenere la Salsa all’Avocado Fresca e di un Bel Colore
La parte meno fortunata quando si cucina con gli avocado è che tendono a ossidarsi e a diventare marroni a contatto con l’aria. Essendo presente il succo di limone in questa pasta, la reazione avviene più lentamente del normale. Tuttavia, dopo aver conservato gli avanzi durante la notte, la salsa assumerà un colore verde più scuro. È comunque assolutamente commestibile e deliziosa!
Se desiderate preparare questa pasta per servirla più tardi, ecco un trucco: condite la pasta appena cotta con un filo d’olio d’oliva e i pomodorini ciliegino a parte. Versate la salsa in un contenitore ermetico, aggiungete un leggero strato di olio d’oliva sulla superficie per prevenire l’imbrunimento e poi coprite con uno strato di pellicola trasparente a contatto con la salsa, prima di sigillare il contenitore. Mescolate la salsa con la pasta solo pochi minuti prima di servire.
È Possibile Riscaldare la Pasta all’Avocado?
Sì, potete riscaldare gli avanzi! Refrigerate eventuali avanzi in un contenitore ermetico il più rapidamente possibile (per ritardare l’imbrunimento) e poi riscaldate delicatamente in una padella a fuoco basso, aggiungendo un cucchiaio di acqua se necessario per ripristinare la cremosità. Per preparare questo piatto in anticipo come “meal prep”, conservate la pasta e i pomodorini conditi con olio d’oliva separatamente dalla salsa. Unite il tutto e mescolate solo prima di servire per un risultato ottimale.
Altre Ricette con l’Avocado da Provare:
Se amate l’avocado quanto me, ecco altre deliziose ricette da esplorare:
- Insalata di Pollo con Avocado
- Pollo al Bacon con Guacamole
Ricetta della Pasta all’Avocado

Pasta cremosa all’avocado con pomodorini ciliegino.
10 minuti
25 minuti
35 minuti
Ingredienti
- 1/2 libbra (circa 225g) di Fettuccine secche
- 1 Avocado grande, molto maturo e denocciolato
- 1 cucchiaio di Olio Extra Vergine d’Oliva
- 1 cucchiaino di Succo di Limone, appena spremuto
- 1/2 tazza di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 tazza di pomodorini ciliegino affettati
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/4 cucchiaino di pepe nero macinato fresco
Istruzioni
- Mettete a bollire una pentola capiente di acqua salata e preparate gli ingredienti per la salsa all’avocado.
- Aggiungete la pasta nella pentola e cuocetela fino a che non sarà al dente, o secondo le istruzioni sulla confezione. Non scolate l’acqua dopo la cottura – ne avrete bisogno per la salsa.
- Nel frattempo, in un frullatore, mettete le metà di avocado, l’olio d’oliva, il succo di limone, il Parmigiano Reggiano, il sale e il pepe.
- Frullate brevemente per amalgamare, quindi aggiungete a filo 1/2 – 3/4 di tazza di acqua di cottura della pasta, fino a formare una salsa liscia e cremosa. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe, se necessario.
- Unite la pasta e la salsa all’avocado e servite con i pomodorini ciliegino affettati e un’extra spolverata di Parmigiano in superficie.
Note
Avocado: Per questa ricetta, avrete bisogno di 3 avocado piccoli o 1 avocado molto grande. L’avocado deve essere perfettamente maturo. Sarà morbido se lo spremete delicatamente, e se rimuovete il picciolo, vedrete un colore verde brillante sotto.
Olio d’Oliva: Poiché non cuociamo questa salsa all’avocado, l’olio extra vergine d’oliva è la scelta migliore. Il suo sapore brillerà.
Succo di Limone: Il succo di limone appena spremuto è il migliore.
Parmigiano Reggiano: Spesso cucino per mio marito vegano, quindi volevo menzionare che potete omettere il Parmigiano o preparare un Parmigiano vegano frullando anacardi e lievito alimentare insieme in un frullatore ad alta velocità.
Pasta Fettuccine: Qualsiasi tipo di pasta andrà bene; a volte, per i miei figli, preparo formati più piccoli come le mini conchiglie.
Informazioni Nutrizionali:
Dosi:
2
Porzione:
1
Quantità per porzione:
Calorie: 763Grassi Totali: 30gGrassi Saturi: 7gGrassi Trans: 0gGrassi Insaturi: 20gColesterolo: 22mgSodio: 760mgCarboidrati: 101gFibre: 12gZuccheri: 6gProteine: 25g
Hai Preparato Questa Ricetta?
Lascia un commento sul blog o condividi una foto su Instagram!