futured 1 212

Ricetta Facile e Veloce: Biscotti all’Eggnog Irresistibili con Preparato per Torte – Il Dolce di Natale Perfetto!

Biscotti all'Eggnog Facili con Preparato per Torte - Foto 1

Dicembre è un mese frenetico, vero? Tra la caccia ai regali, la pianificazione dei pranzi e delle cene natalizie, l’organizzazione di viaggi per la famiglia, e magari, per i più audaci, persino l’acquisto o la vendita di una casa con un trasloco da gestire in soli 30 giorni… Beh, forse quest’ultima parte riguarda solo me! Sì, è così.

Qualche settimana fa, abbiamo avuto un viaggio lampo a St. Louis. Abbiamo visitato ben 64 case in 13 aree diverse, tutto in soli 4 giorni, e sì, abbiamo acquistato una casa proprio l’ultimo giorno! Tutti quelli che ci conoscono sono rimasti scioccati dalla velocità con cui abbiamo preso una decisione. Ma ci sono due motivi principali: primo, i Lane sanno cosa vogliono quando lo vedono, e secondo, sono incredibilmente fortunata che mio marito ed io abbiamo esattamente gli stessi gusti.

Ho fatto due passi in questa casa in stile gingerbread, costruita negli anni ’20, e me ne sono innamorata all’istante. Non ho nemmeno camminato sul portico o guardato negli armadi prima di dichiarare: “La amo, è perfetta e voglio che sia mia!”. Solo un’ora dopo, eravamo completamente sommersi dalle scartoffie. Questo racconto vi fa capire quanto possano essere impegnativi certi periodi, e quanto sia prezioso avere soluzioni pratiche e veloci per ogni aspetto della vita, inclusa la cucina.

È proprio per questo che, se cucinare può diventare un po’ più semplice ultimamente grazie all’uso dei preparati per torte, io sono entusiasta! Adoro i dolcetti mignon da servire per due persone, quindi ho diviso un preparato per torta gialla in diverse porzioni per darvi alcune idee di dessert. Questa settimana, vi proporrò tanti dolci per due persone, tutti partendo da un semplice preparato per torte! Siete emozionati quanto me? Benvenuti nelle “Cronache del Preparato per Torte”!

Biscotti all'Eggnog con Mix per Dolci - Foto 2

Biscotti all’Eggnog: La Magia del Natale in un Boccone

L’eggnog, o zabaione natalizio, è una bevanda tradizionale delle feste, ricca e cremosa, spesso aromatizzata con noce moscata, cannella e talvolta un tocco di liquore. Il suo sapore distintivo e avvolgente lo rende l’ingrediente perfetto per infondere lo spirito natalizio anche nei nostri dolci, come questi deliziosi biscotti. Non solo aggiunge un sapore unico, ma conferisce anche una consistenza meravigliosamente morbida.

Perché Preparare Biscotti all’Eggnog con un Mix per Torte?

Ho fatto i calcoli per voi: ogni preparato per torte contiene circa 3 tazze di composto secco. Per questi biscotti all’eggnog, ho usato un preparato per torta gialla Pillsbury Moist Supreme, ma qualsiasi preparato per torta gialla semplice andrà benissimo. L’importante è non acquistare un mix che contenga già budino, frutta o qualsiasi altro tipo di bustina extra da aggiungere. Ci serve solo il preparato base, semplice e secco. Ci siamo?

Il vantaggio principale di usare un preparato per torte è la velocità e la semplicità. In un periodo così intenso come quello delle feste, ogni minuto risparmiato in cucina è prezioso. Con questa base pronta, il processo di preparazione si riduce drasticamente, permettendovi di ottenere biscotti fatti in casa con il minimo sforzo, ma con un risultato sorprendentemente gustoso e professionale. È la soluzione ideale per chi desidera offrire dolcetti fatti con amore, ma ha poco tempo a disposizione.

Iniziamo con i biscotti all’eggnog glassati. Avrete bisogno di solamente 1 tazza di preparato per torte secco dalla confezione. Conservate il resto del mix per altre ricette che vi proporrò più avanti questa settimana. L’eggnog sarà l’ingrediente segreto che useremo sia nell’impasto dei biscotti che nella deliziosa glassa, garantendo un sapore coerente e avvolgente. Questo approccio intelligente vi permetterà di sfruttare al massimo ogni confezione di preparato, riducendo gli sprechi e moltiplicando le opportunità di creare dolcetti deliziosi.

Altre ricette ingegnose per utilizzare il resto della confezione di preparato per torte potrebbero includere: la Torta da Sogno Vaniglia e Mirtilli Rossi, Waffle al Cioccolato con Mix per Torte, e Petits Fours al Cioccolato. Le possibilità sono infinite quando si ha una base così versatile a disposizione!

Dosi: 8 biscotti

BISCOTTI ALL’EGGNOG (con preparato per torte)

Ricetta Biscotti all'Eggnog con Preparato per Torte

Biscotti all’eggnog fatti con un preparato per torte! Così facili e così deliziosi!

Tempo di Preparazione
15 minuti
Tempo di Cottura
9 minuti
Tempo Totale
24 minuti

Ingredienti

  • 1 tazza di preparato per torte giallo
  • 3 cucchiai di burro non salato, fuso
  • 1 tuorlo d’uovo grande
  • 1 cucchiaio di eggnog freddo
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata appena macinata

Per la glassa:

  • 1/3 tazza di zucchero a velo
  • 1-2 cucchiai di eggnog
  • Noce moscata fresca grattugiata per guarnire

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 175°C (350°F). Preparate una teglia da forno rivestendola con carta forno o un tappetino in silicone per una facile rimozione dei biscotti.
  2. In una ciotola di medie dimensioni, mescolate insieme tutti gli ingredienti (preparato per torte, burro fuso, tuorlo d’uovo, eggnog freddo e noce moscata) con un cucchiaio di legno o una spatola. Mescolate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno appena combinati, facendo attenzione a non lavorare troppo l’impasto. L’impasto risulterà denso e modellabile.
  3. Dividete l’impasto dei biscotti in otto palline di dimensioni uniformi. Potete usare un cucchiaio da gelato piccolo o semplicemente le mani. Posizionate le palline sulla teglia preparata, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra poiché si espanderanno leggermente durante la cottura.
  4. Infornate per 9 minuti. I biscotti saranno leggermente dorati sui bordi e morbidi al centro. Non cuoceteli troppo per mantenerli teneri. Lasciateli raffreddare sulla teglia per 2 minuti, quindi trasferiteli delicatamente su una griglia per raffreddare completamente.
  5. Prima di servire, preparate la glassa. In una piccola ciotola, sbattete insieme lo zucchero a velo e 1 cucchiaio di eggnog fino a ottenere una glassa liscia e omogenea. Se la glassa dovesse risultare troppo densa o secca, aggiungete un altro cucchiaio di eggnog, un cucchiaino alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Glassate i biscotti completamente freddi e decorate con un’ulteriore spolverata di noce moscata fresca grattugiata per un tocco finale profumato e festoso.

Informazioni Nutrizionali:

Dosi:

8

Porzione:

1

Quantità per Porzione:

Calorie: 135
Grassi Totali: 6g
Grassi Saturi: 4g
Grassi Trans: 0g
Grassi Insaturi: 2g
Colesterolo: 61mg
Sodio: 124mg
Carboidrati: 18g
Fibre: 0g
Zuccheri: 11g
Proteine: 2g

Hai preparato questa ricetta?

Lascia un commento sul blog o condividi una foto su Instagram usando #BiscottiEggnogFacili!

Consigli per Biscotti all’Eggnog Perfetti

  • Non Mescolare Eccessivamente: Per mantenere i biscotti teneri e morbidi, è fondamentale non lavorare troppo l’impasto. Mescolate solo fino a quando gli ingredienti non si sono combinati. L’eccesso di mescolamento sviluppa il glutine, rendendo i biscotti gommosi.
  • Burro Morbido ma Non Caldo: Assicuratevi che il burro fuso sia tiepido, non bollente, prima di aggiungerlo all’impasto. Il burro troppo caldo potrebbe “cuocere” leggermente il tuorlo d’uovo, alterando la consistenza.
  • Eggnog di Qualità: La qualità dell’eggnog influenza direttamente il sapore finale dei vostri biscotti. Usate un buon eggnog, che sia quello acquistato al supermercato o una versione fatta in casa.
  • Varietà di Noce Moscata: La noce moscata fresca grattugiata fa una grande differenza. Il suo aroma è molto più intenso e vibrante rispetto a quella pre-macinata. Non lesinate su questo dettaglio!
  • Raffreddamento Corretto: Lasciate raffreddare i biscotti sulla teglia per un paio di minuti prima di trasferirli sulla griglia. Questo permette loro di assestarsi e indurirsi leggermente, evitando che si rompano quando li spostate.
  • Consistenza della Glassa: Se la glassa è troppo liquida, aggiungete altro zucchero a velo un cucchiaino alla volta. Se è troppo densa, aggiungete qualche goccia di eggnog. Deve essere abbastanza densa da aderire al biscotto ma fluida da poter essere spalmata facilmente.

Varianti Creative e Abbinamenti

  • Aggiungi Spezie Natalizie: Per un sapore ancora più ricco e festoso, potete aggiungere un pizzico di cannella macinata o un mix di spezie per torte (come zenzero, chiodi di garofano, pimento) all’impasto dei biscotti.
  • Cioccolato o Frutta Secca: Incorporate una manciata di gocce di cioccolato bianco o pezzetti di frutta secca come mirtilli rossi essiccati o noci pecan tritate nell’impasto per un tocco in più di texture e sapore.
  • Glaze Alternativi: Se preferite una glassa diversa, potete provare una glassa al formaggio cremoso leggermente aromatizzata all’eggnog o una semplice glassa al burro fuso con un tocco di rum.
  • Guarnizioni: Oltre alla noce moscata, potete decorare i biscotti con piccole perline di zucchero natalizie, scaglie di cioccolato bianco o un leggero spolvero di zucchero a velo per un effetto neve.
  • Servi con: Questi biscotti si abbinano splendidamente con una tazza calda di eggnog (senza alcool per i bambini!), caffè, tè o persino una cioccolata calda. Sono perfetti per un dopocena leggero o come dolce per una festa natalizia.

Conservazione dei Biscotti

Una volta che i biscotti all’eggnog glassati si sono raffreddati completamente e la glassa si è indurita, potete conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Se vivete in un clima caldo o se volete prolungarne la freschezza, potete conservarli in frigorifero per un massimo di una settimana. Assicuratevi di posizionare un pezzo di carta forno tra gli strati di biscotti per evitare che la glassa si attacchi.

Conclusioni: Un Dolce delle Feste Ineguagliabile

Questi biscotti all’eggnog realizzati con un preparato per torte sono la dimostrazione che non è necessario complicarsi la vita per creare qualcosa di delizioso e speciale. Sono l’ideale per i mesi più indaffarati, quando il tempo è una risorsa preziosa ma il desiderio di coccolarsi con un dolce fatto in casa non svanisce. La loro morbidezza, unita al sapore avvolgente dell’eggnog e alla dolcezza della glassa, li rende un vero must-have per le vostre celebrazioni natalizie.

Spero che questa ricetta vi porti tanta gioia e meno stress in cucina. Non esitate a provarla e a condividerla con i vostri cari. La magia del Natale passa anche attraverso i piccoli gesti, come preparare dei deliziosi biscotti che sanno di festa e tradizione. Buon divertimento e buone feste!

© www.DessertForTwo.com

Cucina: Americana

/
Categoria: Biscotti e Barrette
Logo DessertForTwo.com