futured 1 154

Biscotti al Burro di Arachidi e Nutella Senza Farina: La Ricetta Facile e Veloce per un Piacere Irresistibile

I Biscotti al Burro di Arachidi e Nutella sono una vera rivelazione culinaria: dolcetti morbidi, ricchi e irresistibili che prendono vita con soli 4 ingredienti essenziali e si preparano in pochissimi minuti! Se nella tua dispensa hai a disposizione del burro di arachidi cremoso, l’iconica Nutella, un po’ di zucchero semolato e un uovo, sei già a metà dell’opera per gustare questi capolavori fatti in casa. La magia di questa ricetta risiede nella sua estrema semplicità e nell’assenza totale di farina, una caratteristica che li rende non solo adatti a chi cerca opzioni senza glutine (controllando sempre le etichette degli ingredienti!), ma anche incredibilmente ricchi, densi e piacevolmente masticabili. Ogni biscotto offre un’esplosione di sapore intenso che ti conquisterà al primo morso. Questa è una ricetta pensata per piccole quantità, ideale per preparare circa 6 biscotti, perfetti per soddisfare una voglia improvvisa di dolcezza, per una merenda speciale o per una dolce pausa serale. Ma non temere: la ricetta è estremamente versatile e può essere facilmente raddoppiata o persino triplicata per accontentare più persone, per una festa improvvisata o semplicemente per avere una scorta di questi deliziosi biscotti a portata di mano. La loro consistenza gommosa, quasi fondente, e il delizioso vortice di Nutella creano un equilibrio di sapori e texture che li rendono un piacere unico e indimenticabile, destinato a diventare un classico nella tua cucina.

Biscotti al burro di arachidi e Nutella vortice su carta con tovagliolo di stoffa.

La Storia Dietro i Biscotti al Burro di Arachidi e Nutella: Un Piacere Senza Farina

La base di questi biscotti eccezionali si ispira direttamente alla mia ricetta preferita di biscotti al burro di arachidi senza farina a soli 3 ingredienti, un classico intramontabile che preparo regolarmente a casa mia. È raro che passi una settimana senza che questi biscotti facciano capolino nella nostra cucina! I bambini li adorano per la loro dolcezza, la loro consistenza e il loro sapore avvolgente, e io li apprezzo incondizionatamente per la loro estrema facilità di preparazione: basta una ciotola capiente e un cucchiaio robusto, nessun mixer elettrico è necessario, rendendo il processo accessibile a tutti, anche ai più piccoli. Sono pronti in un batter d’occhio, il che li rende la soluzione perfetta per ogni occasione, sia che si tratti di una merenda improvvisata o di un dolce da offrire agli ospiti inattesi. Nel corso degli anni, li ho offerti come regali fatti in casa durante le festività, li ho condivisi con amici e vicini, e persino con neo-genitori in cerca di un momento di pura dolcezza e conforto. Durante il periodo natalizio, amo impreziosirli premendo un cioccolatino al centro appena sfornati, trasformandoli in deliziosi e scenografici “fiori” al burro di arachidi. Sono convinta che, una volta provati, diventeranno anche a casa tua un nuovo cavallo di battaglia, una ricetta da custodire e replicare all’infinito per la gioia di tutti.

Tuttavia, un giorno, spinta dal desiderio di un dolcetto ancora più goloso, ricco e indulgente, ho deciso di arricchire l’impasto dei miei semplici biscotti al burro di arachidi con un generoso vortice di Nutella. L’idea era di aggiungere un tocco di lusso e complessità al sapore. Un semplice filo di Nutella versato sopra i biscotti prima della cottura ha elevato il tutto a un livello superiore, creando non solo un impatto visivo straordinario ma anche un connubio di sapori irresistibile. Il risultato di questa sperimentazione? Questi magnifici biscotti marmorizzati al burro di arachidi e Nutella, che ora preparo quasi segretamente quando i bambini sono a letto, proprio per godermeli in santa pace senza doverli condividere con nessuno! La ricetta originale, pensata appositamente per 6 biscotti, è la porzione ideale per una serata tranquilla davanti alla televisione, mentre i piccoli riposano, garantendo un momento di puro piacere senza sensi di colpa e senza l’eccesso di una teglia intera di dolci.

Questi biscotti sono così straordinariamente deliziosi e la loro preparazione è così sorprendentemente semplice che potresti volerli preparare in grandi quantità per condividere la gioia con più persone o per assicurarti una scorta più consistente. Ebbene, la buona notizia è che la ricetta è estremamente flessibile e facile da scalare! Puoi facilmente raddoppiare o persino triplicare le dosi di tutti gli ingredienti per ottenere un numero maggiore di biscotti, mantenendo sempre la stessa eccellente qualità e consistenza. L’importante è scalare tutti gli ingredienti nella stessa proporzione. Ad esempio, se decidi di raddoppiare la ricetta, userai due albumi; se la triplichi, ne userai tre, e così via. Questa ricetta, infatti, prevede l’uso esclusivo dell’albume d’uovo, e non del tuorlo, una scelta fondamentale per garantire ai biscotti la loro tipica consistenza masticabile e leggermente gommosa senza appesantirli. Non preoccuparti per i tuorli avanzati: ci sono tantissime altre ricette deliziose dove potrai usarli, evitando sprechi e ampliando il tuo repertorio culinario con preparazioni come una crema pasticcera, una maionese fatta in casa o anche una frittata. Se hai amato i miei muffin alla zucca e Nutella, sono certa che troverai una forte somiglianza, e forse anche un amore più grande, in questi biscotti, grazie al modo in cui la Nutella si fonde nell’impasto, creando un vortice visivamente accattivante e, naturalmente, deliziosamente goloso. Preparare questi biscotti è un’esperienza gratificante dall’inizio alla fine, e il risultato finale supererà ogni tua aspettativa. Inserisci subito questi pochi ingredienti nella tua lista della spesa e dedica qualche minuto a questa preparazione: ti garantisco che non te ne pentirai!

Piatto di dessert con bicchiere di latte e tovagliolo di stoffa a lato.

Ingredienti Essenziali per i Tuoi Biscotti Perfetti

Per realizzare questi biscotti eccezionali, avrai bisogno solo di pochi ingredienti di alta qualità, ciascuno dei quali svolge un ruolo cruciale nella creazione della texture e del sapore che ami.

  • Burro di arachidi cremoso: Per questa ricetta specifica, la scelta del burro di arachidi è assolutamente fondamentale. Ti consiglio vivamente di optare per una marca di burro di arachidi cremoso che non richieda di essere mescolato dopo l’apertura, il che significa che non deve avere uno strato d’olio separato in superficie. Le marche “naturali” di burro di arachidi, pur essendo eccellenti per molti altri utilizzi culinari e per un’alimentazione sana, tendono a essere eccessivamente oleose per la consistenza desiderata di questi biscotti, compromettendone la struttura e il risultato finale. Cerca un vasetto etichettato come “cremoso” o “smooth” e che sia già perfettamente omogeneo all’interno. Questa è una regola d’oro che vale per la riuscita di molti dessert a base di burro di arachidi, inclusa la mia celebre lasagna al burro di arachidi, dove la consistenza è la chiave per il successo e la stabilità del dolce. La qualità e la tipologia del burro di arachidi influenzeranno direttamente la consistenza gommosa e il sapore finale dei tuoi biscotti, quindi non sottovalutare questo punto.
  • Nutella: L’iconica crema spalmabile alle nocciole e cacao, amata e celebrata in tutto il mondo, è l’ingrediente magico che eleva questi biscotti da semplicemente buoni a straordinariamente golosi. La Nutella non solo aggiunge una deliziosa e inconfondibile nota di cioccolato e nocciola, ma è anche responsabile della creazione di quel meraviglioso effetto marmorizzato che rende ogni biscotto un’opera d’arte visiva, quasi unica. Assicurati di usare Nutella di buona qualità per garantire il sapore più autentico e intenso. Nel contesto di questa ricetta, non ci sono sostituti che possano eguagliare il suo profilo aromatico unico e la sua consistenza perfetta per il vortice.
  • Zucchero semolato: Lo zucchero non serve solo a conferire dolcezza ai biscotti, ma contribuisce anche in modo significativo alla loro texture finale. Lo zucchero semolato è perfetto per creare quella leggera e piacevole crosticina esterna, pur mantenendo l’interno del biscotto morbido, denso e piacevolmente gommoso. Assicurati che sia di buona qualità e ben secco, privo di grumi, per una miscelazione ottimale con gli altri ingredienti.
  • Albume d’uovo: Questo è un ingrediente cruciale e spesso sottovalutato per la struttura dei nostri biscotti senza farina. È importante notare che per questa ricetta viene utilizzato solo l’albume, senza il tuorlo. L’albume d’uovo agisce come un eccellente legante, contribuendo a dare ai biscotti la loro tipica consistenza masticabile e leggermente gommosa senza appesantirli, come potrebbe fare il tuorlo. Se ti preoccupano i tuorli avanzati e non sai come utilizzarli, non temere! Ho molte altre ricette deliziose e creative dove potrai impiegarli, evitando sprechi e ampliando notevolmente il tuo repertorio culinario con preparazioni che vanno dalla crema pasticcera, alla carbonara, o persino a delle salse emulsionate.

Come Preparare i Tuoi Biscotti al Burro di Arachidi e Nutella: Passaggi Dettagliati per un Successo Garantito

La preparazione di questi biscotti è incredibilmente semplice, ma seguire attentamente ogni passaggio garantirà un risultato impeccabile. Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano (la cosiddetta “mise en place”), questo renderà il processo ancora più fluido, efficiente e piacevole.

Ingredienti per i biscotti al burro di arachidi e Nutella in piccole ciotole.

1. Per prima cosa, preriscalda il forno a 175°C (350°F). Prepara una teglia da forno: non è necessario foderarla con carta forno né ungerla, poiché questi biscotti, grazie al loro contenuto di grassi derivanti dal burro di arachidi, non tendono ad attaccarsi. Una teglia pulita e pronta è tutto ciò che ti serve per accogliere i tuoi futuri capolavori di dolcezza.

Burro di arachidi, zucchero e albume in una ciotola trasparente con frusta.

2. In una ciotola di medie dimensioni, unisci il burro di arachidi cremoso, lo zucchero semolato e l’albume d’uovo. Mescola molto, molto accuratamente con una spatola robusta o un cucchiaio, lavorando l’impasto con energia fino a ottenere una miscela completamente omogenea. Questo passaggio è di vitale importanza e non va affrettato: l’impasto deve essere perfettamente amalgamato e privo di striature degli ingredienti separati prima di aggiungere la Nutella. Se salti o affretti questo passaggio, i biscotti risulteranno di un unico colore scuro a causa della Nutella che si amalgama troppo, perdendo così il caratteristico e bellissimo effetto marmorizzato che li rende così speciali e visivamente accattivanti.

Impasto di biscotti al burro di arachidi in una ciotola trasparente.

3. A questo punto, incorpora delicatamente 1 cucchiaio di Nutella nell’impasto base. Mescola con molta leggerezza e solo per pochi istanti, giusto il tempo di creare dei vortici e delle striature visibili della Nutella, senza farla amalgamare completamente all’impasto base. L’obiettivo è ottenere un effetto “marmorizzato” e non un impasto uniforme e di un unico colore. Metti da parte il cucchiaio di Nutella rimanente; ti servirà per il delizioso tocco finale sui biscotti appena prima della cottura, rendendoli ancora più golosi e belli.
Impasto di biscotti con vortice di Nutella in una ciotola trasparente. 

4. Preleva circa 2 cucchiai di impasto per ogni biscotto e forma delle palline, che andrai a disporre sulla teglia preparata, assicurandoti di lasciare spazio sufficiente tra l’una e l’altra (circa 5-7 cm) per permettere loro di espandersi leggermente durante la cottura. Con un cucchiaino, o anche solo con la punta di un cucchiaio, distribuisci a macchia di leopardo il restante cucchiaio di Nutella sopra ogni pallina di impasto. Non essere eccessivamente preciso, l’effetto casuale e “disordinato” è esattamente ciò che desideriamo per un risultato più naturale! Durante la cottura, queste “striature” di Nutella si fonderanno e si espanderanno, creando un magnifico e irresistibile vortice marmorizzato sulla superficie di ogni biscotto, rendendoli unici nel loro aspetto.

Biscotti crudi al burro di arachidi su una teglia con Nutella a filo.

5. Inforna i biscotti per 11-12 minuti. È fondamentale controllare attentamente che i bordi dei biscotti siano ben dorati e appaiano ben compatti prima di togliere la teglia dal forno. Non preoccuparti se il centro sembra ancora un po’ morbido o leggermente umido; si solidificherà e raggiungerà la consistenza perfetta raffreddandosi. Una volta sfornati, è cruciale lasciare che i biscotti si raffreddino completamente sulla teglia. Sono estremamente teneri e morbidi quando sono caldi, e tentarli di spostarli troppo presto potrebbe facilmente farli rompere, sfaldare o danneggiare la loro forma. La pazienza in questa fase è la chiave per ottenere biscotti perfetti, integri e pronti per essere gustati.

Biscotti al burro di arachidi e cioccolato vorticosi su un tavolo bianco.

6. Una volta che i biscotti si saranno raffreddati completamente e avranno raggiunto la giusta consistenza e compattezza, trasferiscili delicatamente dalla teglia a un piatto da portata o su una griglia per dolci. Ora sono pronti per essere gustati! Servi questi capolavori di golosità accompagnati da un bicchiere di latte freddo per una merenda classica, o da un caffè caldo per una pausa più indulgente. Questa ricetta ti regalerà 6 biscotti perfetti: densi, masticabili e incredibilmente ricchi del sapore unico del burro di arachidi che si sposa divinamente con la dolcezza avvolgente della Nutella. Ogni morso è un’esplosione di gusto, una vera coccola per il palato e un comfort food che riscalda il cuore. Personalmente, quando assaporo questi biscotti, non riesco a pensare a nient’altro che possa rendermi più felice o soddisfatta. Sono la sintesi perfetta di semplicità, velocità e pura indulgenza, un piccolo lusso che puoi concederti in qualsiasi momento.

Domande Frequenti sui Biscotti al Burro di Arachidi e Nutella

Questi biscotti al burro di arachidi e Nutella sono senza glutine?

Sì! La bellezza di questi biscotti risiede anche nel fatto che sono naturalmente senza farina, il che li rende intrinsecamente senza glutine. Questo li rende un’ottima opzione per chi segue una dieta priva di glutine o per chi cerca un’alternativa più leggera e meno tradizionale ai dolci comuni. Tuttavia, è sempre fondamentale e prudente controllare attentamente le etichette del burro di arachidi, della Nutella e dello zucchero che utilizzi. Assicurati che siano stati prodotti in strutture certificate senza glutine e che non vi sia alcuna possibilità di contaminazione incrociata, soprattutto se hai un’allergia grave o una celiachia. La sicurezza alimentare è sempre al primo posto, quindi prenditi il tempo per verificare tutti gli ingredienti.

È davvero così facile questa ricetta?

Assolutamente sì! È quasi incredibile quanto sia semplice e veloce preparare questi deliziosi biscotti con il vortice di Nutella. Richiedono un minimo di ingredienti, molti dei quali sono probabilmente già nella tua dispensa, e pochissimo tempo di preparazione attiva, rendendoli perfetti anche per i pasticceri meno esperti, per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei dolci fatti in casa, o per chi ha semplicemente poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare a un dolce sfizioso. Se apprezzi la semplicità in cucina e ami le ricette che garantiscono un grande risultato con il minimo sforzo, ti consiglio vivamente di provare anche le mie facili ricette per i biscotti di pasta frolla o i biscotti con gocce di cioccolato in piccole quantità. Scoprirai che preparare dolci deliziosi, che sembrano usciti da una pasticceria, non è mai stato così accessibile, divertente e gratificante!

Posso usare burro di arachidi naturale?

Come accennato dettagliatamente nella sezione dedicata agli ingredienti, per questa ricetta specifico l’uso del burro di arachidi cremoso che non richiede di essere mescolato e che non presenta uno strato d’olio separato in superficie. I burri di arachidi naturali, pur essendo una scelta eccellente per la salute e per molte altre preparazioni, tendono ad essere più liquidi e oleosi nella loro consistenza generale. Questa maggiore fluidità e l’eccesso di olio possono alterare significativamente la consistenza finale dei biscotti, rendendoli troppo morbidi, friabili o addirittura untuosi, compromettendo quella densità e masticabilità che rendono questi biscotti così speciali. Per ottenere i biscotti densi, gommosi e perfetti che desideriamo, è fondamentale usare un burro di arachidi “no-stir” e cremoso, che garantisce la giusta struttura all’impasto.

Come conservo i biscotti al burro di arachidi e Nutella?

Una volta che i biscotti si saranno completamente raffreddati, è importante conservarli correttamente per mantenerne la freschezza e la consistenza ottimale. Questi biscotti si conservano al meglio in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3-4 giorni. Assicurati che il contenitore sia ben sigillato per evitare che i biscotti si secchino. Se vuoi prolungarne la freschezza, puoi anche conservarli in frigorifero per una settimana, anche se è possibile che la loro consistenza diventi leggermente più soda. Per un periodo di conservazione più lungo, i biscotti al burro di arachidi e Nutella possono essere congelati: avvolgi individualmente ogni biscotto nella pellicola trasparente per evitare il “bruciare da freddo” e poi riponili in un sacchetto per congelatore o in un contenitore ermetico adatto al congelamento. Si manterranno bene per circa un mese. Per scongelarli, è sufficiente lasciarli a temperatura ambiente per qualche ora prima di servirli, oppure scaldarli brevemente nel microonde per un biscotto tiepido e ancora più avvolgente.

Altre ricette con Nutella che amerai:

  • Triple chocolate cupcakes con Nutella
  • Macarons a prova di errore
  • Chimichangas di banana e Nutella
Dosi: 6

Biscotti al Burro di Arachidi e Nutella

Biscotti al burro di arachidi e cioccolato vorticosi su un tavolo bianco.

Biscotti facili al burro di arachidi con vortice di Nutella, realizzati senza farina.

Tempo di Preparazione
10 minuti
Tempo di Cottura
12 minuti
Tempo Totale
22 minuti

Ingredienti

  • 1/2 tazza di burro di arachidi cremoso
  • 1/2 tazza di zucchero semolato
  • 1 albume d’uovo grande (solo albume!)
  • 2 cucchiai di Nutella

Istruzioni Dettagliate

    1. Preriscalda il forno a 175°C (350°F). Prepara una teglia da forno; non è necessario foderarla o ungerla, dato che i biscotti non si attaccheranno.

    2. In una ciotola piccola, mescola molto bene il burro di arachidi, lo zucchero e l’albume d’uovo fino ad ottenere un composto completamente omogeneo. Questo passaggio è cruciale per la texture finale.

    3. Incorpora delicatamente 1 cucchiaio di Nutella nell’impasto, mescolando molto leggermente solo per creare dei vortici. L’obiettivo è un effetto marmorizzato, non un’amalgama completa. Conserva il cucchiaio di Nutella rimanente per il passaggio successivo.

    4. Preleva circa 2 cucchiai di impasto per ogni biscotto e disponi le palline sulla teglia, lasciando spazio sufficiente tra l’una e l’altra per l’espansione in cottura.

    5. Con un cucchiaino, distribuisci a macchia di leopardo il restante cucchiaio di Nutella sopra ogni pallina di impasto. Durante la cottura, queste striature si fonderanno creando un magnifico vortice.

    6. Inforna i biscotti per 11-12 minuti, controllando che i bordi siano ben compatti e dorati prima di togliere la teglia dal forno. Lascia che i biscotti si raffreddino completamente sulla teglia, poiché sono molto teneri quando sono caldi e potrebbero rompersi.

    7. Una volta che i biscotti sono completamente freddi, trasferiscili dalla teglia a un piatto da portata e servi. Goditi questi deliziosi dolcetti fatti in casa!

Note e Consigli Utili

Burro di arachidi: Per un risultato ottimale, utilizza un burro di arachidi cremoso che non necessiti di essere mescolato dopo l’apertura. Le marche di burro di arachidi naturali tendono ad essere troppo oleose per questa ricetta e potrebbero alterare la consistenza desiderata dei biscotti. Cerca un vasetto etichettato come ‘cremoso’ che non abbia uno strato di olio separato in superficie. Questa accortezza è fondamentale per la densità e la masticabilità dei biscotti.
Albume d’uovo: Questa ricetta prevede l’uso esclusivo dell’albume d’uovo, senza il tuorlo. L’albume agisce come un legante leggero, contribuendo alla consistenza gommosa dei biscotti senza appesantirli. Se ti preoccupano i tuorli avanzati, esistono numerose altre ricette dove potrai utilizzarli, come creme pasticcere o salse, evitando sprechi in cucina.

Informazioni Nutrizionali:

Dosi:

6

Porzione:

1

Quantità per porzione:
Calorie: 228Grassi Totali: 13gGrassi Saturi: 4gGrassi Trans: 0gGrassi Insaturi: 7gColesterolo: 31mgSodio: 116mgCarboidrati: 25gFibre: 1gZuccheri: 21gProteine: 6g

Hai provato questa ricetta?

Lascia un commento sul blog o condividi una foto su Instagram!

© www.DessertForTwo.com

Cucina: Americana

/
Categoria: Biscotti e Barrette

img 10 37