I Cupcakes al Tiramisù per due: addio alla grande teglia di tiramisù, benvenuti a questi soffici cupcakes alla vaniglia, imbevuti in una deliziosa bagna al caffè e Kahlua e coronati da una irresistibile glassa al mascarpone!
Cupcakes al Tiramisù: La Ricetta Perfetta per Delizie Cremose e Morbide per Due
È venerdì! E cosa c’è di meglio per celebrare l’arrivo del fine settimana se non un piccolo, ma incredibilmente delizioso, cupcake? Sappiamo bene che, magari, in vista di festività imminenti o semplicemente per mantenere la linea, un dolce potrebbe sembrare l’ultima cosa di cui avete bisogno. Ma fidatevi, questi cupcakes al tiramisù sono diversi. Sono una coccola, un piccolo lusso che potete concedervi senza sensi di colpa, pensati proprio per voi e per le vostre voglie improvvise.
Quando ho condiviso un’anteprima di queste meraviglie sui social, l’entusiasmo è stato travolgente. Le richieste per la ricetta sono piovute, e non potrei esserne più felice! Questo perché c’è qualcosa di magico nel sapore del tiramisù che conquista tutti. L’equilibrio perfetto tra l’amaro del caffè, la dolcezza cremosa del mascarpone e quel tocco speciale di liquore, il tutto unito in una consistenza che si scioglie in bocca. È un dessert iconico, amato in tutto il mondo per la sua ricchezza e la sua capacità di evocare momenti speciali.
Questi cupcakes catturano l’essenza del tiramisù in un formato più pratico e controllato. Immaginate la morbidezza di un savoiardo appena inzuppato, ma racchiusa in un soffice cupcake alla vaniglia. Il cuore di questi dolcetti è infatti una base di vaniglia delicata, che si sposa alla perfezione con la bagna aromatica al caffè e Kahlua. E poi, c’è lei: la glassa al mascarpone, una nuvola di cremosità che rende ogni morso un’esperienza indimenticabile. È la soluzione ideale per chi desidera il gusto autentico del tiramisù senza l’impegno di preparare una teglia intera, perfetta per un appuntamento serale, un piccolo raduno di amici o semplicemente per appagare una voglia improvvisa di dolcezza.
Parliamo del mascarpone, l’ingrediente principe di questa glassa. Se non lo avete mai provato, è ora di rimediare! È un formaggio fresco italiano incredibilmente ricco e cremoso, con una dolcezza naturale e un’assenza totale dell’acidità che caratterizza, ad esempio, il cream cheese. Personalmente, lo preferisco al cream cheese nella maggior parte delle preparazioni dolci (tranne, ovviamente, per i bagel o una buona cheesecake). La sua consistenza vellutata e il suo sapore delicato lo rendono perfetto per glassare, farcire o semplicemente per essere gustato al cucchiaio. Se, per qualche motivo, non riuscite a trovarlo, potete sostituirlo con del formaggio cremoso tipo Philadelphia, ma in questo caso vi suggerisco di aumentare leggermente la dose di zucchero a velo per bilanciare l’acidità e aggiungere un tocco di panna fresca per replicare la ricchezza del mascarpone.
Mentre la crema tradizionale del tiramisù spesso include lo zabaglione, per questa ricetta abbiamo optato per una versione semplificata e altrettanto deliziosa. Questi cupcakes vi regaleranno tutto il sapore inconfondibile del tiramisù, ma con un processo di preparazione molto più snello e accessibile. L’obiettivo è offrire la massima resa con il minimo sforzo, permettendovi di godere di un dessert raffinato senza dover passare ore in cucina. La bellezza di questa ricetta sta proprio nella sua semplicità: pochi passaggi, ingredienti facilmente reperibili e un risultato che lascerà tutti a bocca aperta, anche chi è alle prime armi con il mondo della pasticceria.
Come la maggior parte delle mie ricette di cupcakes in piccole dosi, anche questa ne produce esattamente quattro. Credo sia la quantità perfetta per soddisfare la vostra voglia di tiramisù senza esagerare. È l’ideale per due persone che desiderano un piccolo peccato di gola senza gli avanzi che potrebbero tentare nei giorni successivi. La dimensione “mini” li rende anche perfetti per essere serviti come dessert individuale, eleganti e facili da gestire, che si tratti di una cena romantica o di un pomeriggio di relax.
Per la bagna, potete utilizzare un espresso appena fatto, per un sapore intenso e autentico. Se non avete una macchina per l’espresso, non preoccupatevi! Anche un buon caffè solubile istantaneo (io uso spesso il marchio Medaglia D’Oro, ma qualsiasi caffè solubile di qualità andrà bene) sciolto in acqua calda darà ottimi risultati. Ho provato entrambe le opzioni e la differenza è davvero minima, quasi impercettibile nel prodotto finale. Per quanto riguarda il liquore, il Kahlua aggiunge un tocco dolce e un aroma di caffè che si sposa magnificamente. Tuttavia, se preferite, potete sostituirlo con Frangelico per una nota più nocciolata, o anche con del rum scuro per un tocco più tradizionale e robusto. La scelta del liquore può davvero personalizzare il vostro cupcake, rendendolo unico!
Potreste notare l’assenza di cioccolato in polvere o scaglie direttamente nella ricetta. Questo perché, a mio parere, un chicco di caffè ricoperto di cioccolato posto sulla parte superiore è tutto il cioccolato di cui il mio tiramisù ha bisogno. È un tocco finale che aggiunge croccantezza e un’ulteriore nota di caffè. Tuttavia, se siete dei veri amanti del cioccolato (e sono sicura che molti di voi lo sono!), sentitevi liberi di personalizzare. Potete tritare finemente del cioccolato fondente e incorporarlo alla glassa per un sapore più intenso, oppure spolverare generosamente i cupcakes con cacao amaro in polvere prima di servirli. Questo non solo aggiungerà un contrasto di sapore, ma anche un aspetto più tradizionale e invitante, replicando la classica finitura del tiramisù. Ricordate, la cucina è anche sperimentazione e personalizzazione!
Ricetta Dettagliata dei Cupcakes al Tiramisù

Questi cupcakes al tiramisù sono perfetti per due persone: invece di una grande teglia di tiramisù, preparate questi deliziosi cupcakes alla vaniglia, imbevuti in una bagna aromatica al caffè e Kahlua e guarniti con una ricca glassa al mascarpone. Un vero piacere per il palato, facile da realizzare!
40 minuti
16 minuti
56 minuti
Ingredienti per i Cupcakes al Tiramisù
Per i Cupcakes:
- 4 cucchiai di burro non salato, ammorbidito a temperatura ambiente. La temperatura del burro è fondamentale per una consistenza soffice.
- 1/4 tazza di zucchero semolato. Per la dolcezza e la struttura.
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Per un aroma classico e avvolgente.
- 1 albume d’uovo grande, a temperatura ambiente. Contribuisce alla leggerezza e alla morbidezza.
- 2 cucchiai di panna acida (sour cream), a temperatura ambiente. Dona umidità e un leggero tocco di acidità che esalta gli altri sapori; in alternativa, yogurt greco bianco non zuccherato.
- 6 cucchiai di farina 00 (o farina per tutti gli usi). Per la base strutturale dei cupcakes.
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio. Agente lievitante che aiuta i cupcakes a gonfiarsi.
- Un pizzico di sale fino. Esalta i sapori e bilancia la dolcezza.
Per la Bagna al Caffè e Kahlua:
- 1 tazzina (shot) di espresso caldo. L’elemento chiave del tiramisù; usate un caffè di buona qualità.
- 1/4 tazza di liquore Kahlua. Aggiunge dolcezza e un aroma di caffè più intenso; potete sostituire con un altro liquore al caffè o rum scuro.
Per la Glassa al Mascarpone:
- 120 grammi (circa 4 once) di mascarpone, ammorbidito. Assicuratevi che sia a temperatura ambiente per una glassa liscia e senza grumi.
- 3 cucchiai di burro non salato, ammorbidito a temperatura ambiente. Contribuisce alla consistenza e alla stabilità della glassa.
- 1 tazza di zucchero a velo (setacciato). Per una dolcezza delicata e una consistenza impeccabile.
- 1 cucchiaino di Kahlua. Per richiamare il sapore della bagna; opzionale, ma consigliato.
- 1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia. Per completare l’aroma.
- 4 chicchi di caffè ricoperti di cioccolato (opzionali, per guarnire). Aggiungono un tocco croccante e visivamente accattivante.
Istruzioni per la Preparazione dei Cupcakes al Tiramisù
- Preriscaldate il forno a 200°C (400°F) e rivestite quattro cavità di una teglia per muffin con pirottini di carta. Questo assicura una cottura uniforme e impedisce ai cupcakes di attaccarsi.
- In una ciotola di medie dimensioni, utilizzando un mixer elettrico (o una frusta a mano per chi ama la tradizione), sbattete il burro ammorbidito con lo zucchero semolato e l’estratto di vaniglia. Continuate a sbattere per almeno 30 secondi, o finché il composto non risulterà chiaro, spumoso e leggero. Questa fase è cruciale per incorporare aria e ottenere cupcakes soffici.
- Aggiungete l’albume d’uovo e continuate a sbattere fino a quando non sarà completamente incorporato al composto. Assicuratevi che l’albume sia a temperatura ambiente per evitare che il burro si solidifichi.
- Successivamente, incorporate la panna acida. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. La panna acida aggiunge umidità senza appesantire.
- Infine, setacciate la farina, il bicarbonato di sodio e il pizzico di sale direttamente sul composto. Mescolate delicatamente con il mixer a bassa velocità o con una spatola, solo fino a quando gli ingredienti secchi non saranno appena combinati. È fondamentale non mescolare eccessivamente l’impasto per non sviluppare troppo il glutine, il che renderebbe i cupcakes gommosi.
- Dividete l’impasto in modo uniforme tra i quattro pirottini preparati. Infornate sulla griglia centrale per 16-19 minuti. I cupcakes saranno pronti quando la parte superiore sarà leggermente dorata, tornerà elastica al tocco e uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà pulito. Grazie al burro, la doratura sarà molto bella e invitante.
- Una volta cotti, rimuovete i cupcakes dalla teglia e lasciateli raffreddare completamente su una griglia. È importantissimo che siano freddi prima di essere inzuppati e glassati, altrimenti assorbiranno troppo liquido e la glassa si scioglierà.
- Nel frattempo, preparate la bagna: in una piccola ciotola, mescolate insieme l’espresso caldo e il liquore Kahlua. Lasciate intiepidire leggermente.
- Poco prima di servire, prendete i cupcakes raffreddati e praticate dei piccoli fori sulla superficie con uno stuzzicadenti o una forchetta. Quindi, irrorate lentamente la miscela di caffè e Kahlua su ciascun cupcake, assicurandovi che venga assorbita bene. Non esagerate, solo abbastanza per inumidirli.
- Per la glassa: in una ciotola, sbattete insieme tutti gli ingredienti per la glassa (mascarpone ammorbidito, burro ammorbidito, zucchero a velo, Kahlua e estratto di vaniglia) con un mixer elettrico fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e incredibilmente soffice. Assicuratevi che il mascarpone e il burro siano ben ammorbiditi per evitare grumi.
- Trasferite la glassa in una sac à poche munita di una punta Wilton 1M (o qualsiasi punta a stella per un effetto decorativo). Decorate generosamente ogni cupcake con la glassa. Se non avete una sac à poche, potete semplicemente spalmare la glassa con un coltello da burro o una spatola, il risultato sarà comunque delizioso!
- Per un tocco finale, guarnite ogni cupcake con un chicco di caffè ricoperto di cioccolato. Servite immediatamente e godetevi questa mini-delizia al tiramisù!
Prodotti Consigliati per i Cupcakes Perfetti
Come Affiliato Amazon e membro di altri programmi di affiliazione, guadagno dagli acquisti idonei. Utilizzare strumenti di qualità può fare la differenza nel risultato finale della vostra ricetta, rendendo il processo più semplice e piacevole.
- Teglia per Muffin Wilton da 6 tazze (o teglia equivalente per piccole produzioni)
- Mixer elettrico
- Sac à poche e set di punte per decorare
Informazioni Nutrizionali Stimate:
Resa:
4
Dose per porzione:
1
Quantità per porzione:
Calorie: 809
Grassi Totali: 48g
Grassi Saturi: 27g
Grassi Trans: 0g
Grassi Insaturi: 12g
Colesterolo: 148mg
Sodio: 350mg
Carboidrati: 81g
Fibre: 3g
Zuccheri: 64g
Proteine: 8g
Questi valori sono stime e possono variare in base ai marchi degli ingredienti utilizzati e alle dimensioni esatte delle porzioni. Sono forniti a scopo puramente informativo.
Hai preparato questa ricetta?
Lascia un commento sul blog o condividi una foto su Instagram! Adoriamo vedere le vostre creazioni e sapere come vi sono venuti questi deliziosi cupcakes al tiramisù.