futured 1 102

Cupcakes Pesca e Zenzero: Ricetta Estiva Facile e Profumata con Crema al Burro di Pesca

Benvenuti nell’angolo più dolce dell’estate! In un periodo in cui il sole cocente ci spinge a cercare freschezza, cosa c’è di meglio di un dolce leggero, fruttato e con un tocco esotico? Questi cupcakes pesca e zenzero sono l’incarnazione della perfezione estiva, una vera delizia per il palato che unisce la dolcezza succosa delle pesche fresche con il tocco vivace e leggermente piccante dello zenzero. Ho sognato questa ricetta, e l’ho trasformata in realtà, creando dei tortini umidi e profumati, sormontati da una irresistibile crema al burro di pesca che vi farà innamorare al primo morso.

In questi giorni, mentre le giornate si accorciano e l’aria inizia a farsi più fresca, ci ricordiamo che l’autunno è alle porte. Ma prima che le zucche e le spezie calde prendano il sopravvento, dobbiamo approfittare al massimo della stagione delle pesche! Ne compro a dozzine, senza vergogna, lasciando che il succo mi coli lungo il braccio ad ogni morso. La mia missione? Inserire le pesche fresche in ogni dessert possibile, finché la loro stagione non sarà finita. E voi, siete dei miei?

Deliziosi cupcakes pesca e zenzero con crema al burro di pesca su un piatto di legno

La magia di questa ricetta sta nella sua semplicità e nella freschezza degli ingredienti. Abbiamo optato per una purea di pesca fatta al microonde: un metodo incredibilmente rapido ed efficace, che vi farà risparmiare tempo prezioso senza sacrificare il sapore. E quel tocco di zenzero fresco nell’impasto dei cupcakes? Un’aggiunta dell’ultimo minuto che ha elevato questi dolcetti a un livello superiore. Non vedo l’ora che li proviate!

Questa ricetta è pensata per una piccola quantità, perfetta per soddisfare una voglia improvvisa o per due persone (ne vengono 4), ma è facilmente raddoppiabile se desiderate condividere questa gioia con più amici o familiari. Non perdete tempo, preparate questi cupcakes finché le pesche sono ancora al loro meglio!

Dosi: 4 cupcakes

Ricetta Cupcakes Pesca e Zenzero

Cupcakes Pesca e Zenzero appena sfornati e pronti per essere glassati

Cupcakes alla pesca e zenzero con una soffice e deliziosa crema al burro di pesca. Un dessert fresco e profumato, ideale per le giornate estive e un modo perfetto per gustare le pesche di stagione.

Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Tempo totale
50 minuti

Ingredienti

Per la purea di pesca:

  • 1 pesca piccola (circa 120 g), ben matura
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna

La purea di pesca è il cuore fruttato di questi cupcakes. Scegliete una pesca matura e succosa per garantire il massimo sapore. Lo zucchero di canna aiuta a esaltare la dolcezza naturale del frutto e a creare una purea più consistente. Se la vostra pesca è già molto dolce, potete ridurre leggermente la quantità di zucchero.

Per i cupcakes:

  • 1/4 di tazza + 1 cucchiaio di olio di colza (o altro olio vegetale neutro)
  • 1/3 di tazza di zucchero semolato
  • 1 uovo grande
  • 1/2 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato finemente
  • 1/2 tazza di farina 00 (o farina per tutti gli usi)
  • 1/4 di cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 1/8 di cucchiaino di sale fino

L’olio di colza rende i cupcakes incredibilmente umidi, una caratteristica che il burro non sempre riesce a conferire allo stesso modo. Lo zucchero non solo dolcifica, ma contribuisce anche alla struttura e alla doratura. L’uovo lega gli ingredienti e aggiunge ricchezza. Lo zenzero fresco è essenziale per il suo aroma vivace; non sostituitelo con quello in polvere per ottenere il massimo della freschezza. Farina, lievito e sale sono la base per una lievitazione perfetta e un impasto bilanciato.

Per la crema al burro di pesca:

  • 4 cucchiai di burro non salato, ammorbidito a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di purea di pesca avanzata (dalla preparazione precedente)
  • 1 tazza di zucchero a velo

Il burro ammorbidito è fondamentale per una crema liscia e senza grumi. Assicuratevi che sia a temperatura ambiente per incorporarsi facilmente con lo zucchero a velo e la purea. La purea di pesca avanzata infonde un sapore autentico e naturale alla crema. Lo zucchero a velo, setacciato, garantisce una consistenza vellutata e dolce, perfetta per decorare i vostri capolavori.

Istruzioni

  1. Prepara la purea di pesca: Per iniziare, sbucciate la pesca e tagliatela a cubetti piccoli. Trasferite i cubetti in una ciotola adatta al microonde e aggiungete lo zucchero di canna. Mescolate delicatamente per amalgamare. Coprite la ciotola ermeticamente con della pellicola trasparente (assicurandovi che sia ben sigillata per creare vapore all’interno) e cuocete nel microonde alla massima potenza per 1 minuto. Il vapore aiuterà la pesca a cuocersi e ad ammorbidirsi rapidamente. Una volta cotta, togliete la ciotola dal microonde (fate attenzione al vapore caldo!) e schiacciate i pezzi di pesca con una forchetta fino a ottenere una purea grossolana o liscia, a seconda delle vostre preferenze. Mettete da parte la purea e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente. Questo passaggio è cruciale, poiché l’aggiunta di purea calda all’impasto o alla crema al burro potrebbe alterarne la consistenza.
  2. Prepara la teglia: Preriscaldate il forno a 175°C (350°F). Foderate 4 stampini per muffin con pirottini di carta. Assicuratevi che i pirottini aderiscano bene per evitare che i cupcakes si espandano troppo lateralmente.
  3. Prepara l’impasto umido: In una piccola ciotola, sbattete insieme l’olio di colza e lo zucchero semolato finché non saranno ben amalgamati e lo zucchero non si sarà in parte sciolto. Aggiungete l’uovo, lo zenzero fresco grattugiato e tutta la purea di pesca preparata in precedenza, eccetto 1 cucchiaio (che useremo per la crema al burro). Sbattete bene fino a quando tutti gli ingredienti non saranno completamente combinati e il composto risulterà liscio e omogeneo. L’incorporazione dello zenzero in questa fase permette al suo aroma di diffondersi al meglio nell’impasto.
  4. Unisci gli ingredienti secchi e inforna: In un’altra piccola ciotola, mescolate accuratamente con una frusta la farina, il lievito in polvere e il sale. È importante che gli ingredienti secchi siano ben distribuiti per garantire una lievitazione uniforme. Versate questo composto di ingredienti secchi sopra quello umido. Mescolate delicatamente, giusto il tempo necessario affinché gli ingredienti si combinino e non si vedano più tracce di farina. Fate attenzione a non mescolare troppo l’impasto! L’eccesso di mescolamento sviluppa il glutine nella farina, rendendo i cupcakes duri e gommosi invece che soffici. Dividete l’impasto in modo uniforme tra i 4 pirottini per muffin. Cuocete in forno preriscaldato per 18-20 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito al centro di un cupcake non esca pulito o con solo qualche briciola umida attaccata. Questo indica che i cupcakes sono cotti alla perfezione.
  5. Raffredda e prepara la crema: Lasciate raffreddare completamente i cupcakes nella teglia per qualche minuto, quindi trasferiteli su una griglia per raffreddare del tutto. È assolutamente fondamentale che i cupcakes siano completamente freddi prima di glassarli; altrimenti, la crema al burro si scioglierà. Mentre i cupcakes si raffreddano, preparate la crema al burro. In una ciotola, sbattete insieme il burro ammorbidito con il cucchiaio di purea di pesca avanzata. Aggiungete gradualmente lo zucchero a velo, un po’ alla volta, sbattendo a bassa velocità e poi aumentando, fino a ottenere una crema liscia, omogenea e spumosa. Se la crema dovesse risultare troppo densa, aggiungete un altro mezzo cucchiaino di purea di pesca o di latte; se troppo liquida, un altro po’ di zucchero a velo. Una volta che i cupcakes sono freddi, decorate i cupcakes con la crema al burro utilizzando una spatola, un coltello o una sac à poche per un tocco più elegante. Servite e godetevi questa delizia!

Consigli per un Successo Garantito

Per assicurarti che i tuoi cupcakes pesca e zenzero vengano perfetti ogni volta, ecco alcuni consigli utili:

  • Ingredienti a Temperatura Ambiente: Burro e uovo dovrebbero essere a temperatura ambiente per integrarsi meglio nell’impasto e nella crema, garantendo una consistenza più omogenea e soffice.
  • Non Mescolare Eccessivamente: Dopo aver aggiunto gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescola solo fino a quando la farina non è appena incorporata. Mescolare troppo sviluppa il glutine, rendendo i cupcakes duri.
  • Purea di Pesca Raffreddata: Assicurati che la purea di pesca sia completamente fredda prima di aggiungerla all’impasto e soprattutto alla crema al burro. Il calore potrebbe alterare la struttura degli altri ingredienti.
  • Controllo della Cottura: Ogni forno è diverso. Fai la prova stuzzicadenti per essere sicuro che i cupcakes siano cotti ma non secchi. Uno stuzzicadenti che esce pulito o con poche briciole umide è l’ideale.
  • Raffreddamento Completo: La pazienza è una virtù quando si tratta di glassare! I cupcakes devono essere completamente freddi prima di applicare la crema al burro, altrimenti si scioglierà.

Varianti e Personalizzazioni

Questa ricetta è una base eccellente, ma non esitate a sperimentare:

  • Zenzero Aumentato: Se ami lo zenzero, puoi aumentare la quantità fino a 1 cucchiaino per un sapore più intenso.
  • Altre Spezie: Un pizzico di cannella o noce moscata nell’impasto può abbinarsi splendidamente con la pesca.
  • Frutta Alternativa: Questa ricetta funziona bene anche con altre puree di frutta, come albicocca, mango o frutti di bosco, adattando leggermente lo zucchero.
  • Gocce di Cioccolato Bianco: Per un tocco di golosità in più, aggiungi qualche goccia di cioccolato bianco all’impasto.
  • Glassa Semplice: Se preferisci una glassa più leggera, puoi fare una glassa semplice mescolando zucchero a velo con un po’ di succo di limone o di purea di pesca, invece della crema al burro.

Conservazione

I cupcakes alla pesca e zenzero con crema al burro si conservano bene a temperatura ambiente per un giorno, preferibilmente sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico. Se fa molto caldo o se vuoi conservarli più a lungo (fino a 2-3 giorni), è consigliabile riporli in frigorifero. Ricorda di toglierli dal frigo almeno 30 minuti prima di servirli, in modo che la crema al burro torni alla sua consistenza ideale e i sapori si esaltino.

Prodotti Consigliati

In qualità di Affiliato Amazon e membro di altri programmi di affiliazione, guadagno da acquisti qualificanti.

  • Teglia per Muffin Wilton da 6 tazze

Informazioni Nutrizionali:

Dosi:

4

Porzione:

1 cupcake

Quantità per porzione:
Calorie: 395Grassi Totali: 16gGrassi Saturi: 8gGrassi Trans: 0gGrassi Insaturi: 8gColesterolo: 77mgSodio: 115mgCarboidrati: 60gFibre: 1gZuccheri: 47gProteine: 4g

Hai realizzato questa ricetta?

Lascia un commento sul blog o condividi una foto su Instagram! Ci piacerebbe vedere le tue creazioni e leggere la tua esperienza con questi deliziosi cupcakes. La tua opinione è preziosa!

© www.DessertForTwo.com

Cucina: Americana

/
Categoria: Cupcakes

Logo di DessertForTwo.com