futured 1 166

Marshmallow Fatti in Casa Facili: La Ricetta Perfetta per un Piccola Produzione Artigianale

Immagina: morbidi, gommosi, profumati… i tuoi marshmallow fatti in casa, preparati in piccole quantità e perfetti per ogni occasione! Questa ricetta ti guiderà passo passo nella creazione di circa 8 grandi marshmallow, ideali da gustare con una tazza di cioccolata calda o da trasformare in deliziosi s’mores. Un piccolo piacere artigianale che conquisterà tutti.

Una piccola quantità di marshmallow fatti in casa! @yumuy

Prevedo per te tantissime tazze di fumante cioccolata calda nel tuo futuro. O forse una festa a tema cioccolata calda con gli amici più cari? E quanto sarebbero tristi quelle tazze senza un bel marshmallow fatto in casa, grande e soffice, che galleggia sulla superficie, sciogliendosi lentamente e creando un’irresistibile cremina dolce? Se sei qui, probabilmente condividi questa visione e sei pronto a elevare la tua esperienza gustativa.

Ho preparato per te una ricetta per una piccola teglia di marshmallow fatti in casa. Ho versato l’impasto appiccicoso e meravigliosamente profumato in una teglia da pane da 23 x 13 cm (9 x 5 pollici). Una volta tagliati, otterrai circa 8 grandi marshmallow, della dimensione perfetta per essere immersi o semplicemente gustati da soli. Sono l’ideale per le tante giornate fresche che ci aspettano, magari accoccolati sul divano con una coperta calda e un buon libro.

Marshmallow fatti in casa al baccello di vaniglia @yumuy

Non è obbligatorio indossare una camicia di flanella mentre prepari e mangi i marshmallow, ma ti assicuro che aggiunge qualcosa al sapore, fidati! Inoltre, se è una di quelle perfette giornate autunnali, frizzanti al mattino e piacevolmente calde al sole nel pomeriggio, i marshmallow saranno ancora più deliziosi. Sono fatti provati, garantiti dalla mia esperienza. C’è qualcosa di intrinsecamente accogliente e confortante nei marshmallow fatti in casa, e l’atmosfera giusta ne esalta il piacere.

Vedi quelle minuscole puntini neri? Sono semi di vaniglia! Questa è la prova che stai usando ingredienti di alta qualità che elevano il sapore del tuo dolce fatto in casa a un livello superiore. L’aroma della vaniglia pura è inconfondibile e si sposa perfettamente con la dolcezza dei marshmallow.

Sono moderatamente ossessionata dai baccelli di vaniglia ultimamente. Ho scoperto un negozio di spezie nella mia città che ne vende 3 per circa 8 dollari, e penso che sia un prezzo piuttosto ragionevole, per quanto riguarda i baccelli di vaniglia di buona qualità. Quindi, li ho usati in ogni cosa (specialmente nelle torte!), ma se non hai a disposizione mezzo baccello di vaniglia, puoi semplicemente usare 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia di buona qualità. Anche con l’estratto, il risultato sarà comunque eccezionale, ma i semi aggiungono un tocco visivo e un sapore più profondo e complesso.

Se non altro, l’estratto di vaniglia può talvolta essere più fruttato e forte rispetto ai baccelli di vaniglia. Tuttavia, i piccoli puntini di vaniglia nel tuo marshmallow sono così divertenti da vedere e aggiungono un piacevole tocco di eleganza artigianale. La scelta dipende dal tuo gusto personale e dalla disponibilità degli ingredienti, ma in entrambi i casi, la vaniglia è fondamentale per il sapore caratteristico dei marshmallow.

Marshmallow fatti in casa al baccello di vaniglia @yumuy

Come Preparare Marshmallow Fatti in Casa: Semplicità e Piacere Garantiti

Ho sempre desiderato preparare i marshmallow fatti in casa, ma ho continuato a rimandare l’impresa, aspettando un giorno di pioggia in cui avessi avuto tutto il tempo necessario per dedicarmi a questa preparazione. Credevo fossero un processo lungo e difficile, quasi una sfida culinaria. Invece, onestamente, ho avuto questa piccola quantità di marshmallow pronta nella teglia in soli 20 minuti di lavoro attivo. Sì, hanno dovuto riposare per almeno 3 ore prima che potessi tagliarli e rotolarli nello zucchero a velo (la parte più divertente e gratificante!), ma seriamente, i marshmallow fatti in casa non potrebbero essere più facili di così. La rapidità della preparazione ti sorprenderà, lasciandoti con più tempo per goderti il risultato finale.

Forse è più difficile gestire una grande quantità di crema di marshmallow appiccicosa in una teglia, ma quando si tratta di una piccola quantità, è molto più semplice e maneggevole? Non sono sicura del motivo per cui questi siano stati così facili da realizzare. Forse è la proporzione degli ingredienti, o semplicemente la natura del procedimento che, pur sembrando complesso, è in realtà molto lineare e ripetitivo una volta che ci si prende la mano. La soddisfazione di creare qualcosa di così delizioso con le proprie mani è impagabile.

Tutto quello che so è che il mio futuro avrà molti marshmallow fatti in casa (in piccole quantità). E questo non potrà mai essere una cosa negativa. Immagina la versatilità di questi dolcetti: non solo per la cioccolata calda, ma anche come delizioso spuntino, un regalo fatto a mano per amici e familiari, o per dare un tocco speciale ai tuoi dolci preferiti. La loro morbidezza e il loro sapore autentico superano di gran lunga qualsiasi versione comprata in negozio.

Non vedo l’ora di provare a usare questi marshmallow nella mia ricetta di Smores Dip! I s’mores, con la loro combinazione di marshmallow tostato, cioccolato fuso e biscotti, sono un classico americano che si presta perfettamente ai marshmallow fatti in casa, aggiungendo un livello di bontà e freschezza che non ha eguali.

Porzioni: 8

Marshmallow Fatti in Casa {Piccola Produzione}

Marshmallow Fatti in Casa {Piccola Produzione}

Prepara una piccola quantità di marshmallow fatti in casa, perfetti per ogni desiderio!

Tempo di Preparazione
10 minuti
Tempo di Cottura
10 minuti
Tempo Totale
20 minuti

Ingredienti

Per preparare questi deliziosi e soffici marshmallow, avrai bisogno di pochi semplici ingredienti, facilmente reperibili. La qualità degli ingredienti è fondamentale per un risultato eccellente.

  • 3/4 tazza di zucchero semolato

    Lo zucchero semolato fornisce la dolcezza e la struttura di base ai marshmallow. Assicurati che sia di buona qualità.

  • 1/3 tazza di sciroppo di mais chiaro (light corn syrup)

    Lo sciroppo di mais è cruciale: previene la cristallizzazione dello zucchero, mantenendo i marshmallow morbidi e gommosi, e aggiunge quella caratteristica elasticità. Non confonderlo con lo sciroppo di mais ad alto fruttosio.

  • Un pizzico di sale

    Anche se può sembrare strano in un dolce, il sale esalta e bilancia la dolcezza, rendendo il sapore più complesso e meno stucchevole.

  • 6 cucchiai di acqua fredda

    L’acqua è necessaria per sciogliere lo zucchero e attivare la gelatina. Assicurati che sia fredda per la gelatina.

  • 1 bustina (2 1/2 cucchiaini) di gelatina in polvere non aromatizzata

    La gelatina è l’ingrediente magico che conferisce ai marshmallow la loro consistenza caratteristica, facendoli “gonfiare” e mantenere la forma. Scegli una gelatina di buona qualità.

  • 1/2 baccello di vaniglia (o 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia)

    Come discusso in precedenza, la vaniglia è la star aromatica di questi marshmallow. Se usi il baccello, raschia i semini all’interno; se usi l’estratto, scegli uno puro per il miglior sapore.

  • 3/4 tazza di zucchero a velo

    Lo zucchero a velo è essenziale per ricoprire i marshmallow una volta tagliati, impedendo che si attacchino tra loro e aggiungendo un tocco finale di dolcezza e una texture vellutata.

Istruzioni Passo-Passo per Marshmallow Perfetti

Segui attentamente questi passaggi per garantire la riuscita dei tuoi marshmallow fatti in casa. La precisione è la chiave, specialmente quando si lavora con lo sciroppo di zucchero.

  1. In una casseruola di medie dimensioni, mescola bene lo zucchero semolato, lo sciroppo di mais, il sale e 3 cucchiai di acqua. Porta il fuoco al massimo e fai bollire senza mescolare. Aggancia un termometro per caramelle al bordo della pentola e continua a bollire fino a quando lo sciroppo raggiunge la temperatura di 114°C (238°F). È fondamentale non mescolare durante questa fase per prevenire la cristallizzazione dello zucchero. La pazienza e il controllo della temperatura sono essenziali qui.

  2. Nel frattempo, aggiungi i restanti 3 cucchiai di acqua fredda in una ciotola capiente (preferibilmente di una planetaria se la usi, altrimenti una ciotola grande per un frullino a mano) e cospargi uniformemente la gelatina in polvere sulla superficie. Lascia riposare per qualche minuto senza mescolare. Questo processo, chiamato “fioritura della gelatina”, permette alla gelatina di idratarsi completamente, garantendo una migliore consistenza finale.

  3. Quando lo sciroppo di zucchero raggiunge i 114°C (238°F), toglilo immediatamente dal fuoco. Inizia a versarlo lentamente e a filo nella miscela di gelatina, mentre batti costantemente con un frullino a mano (o una planetaria con la frusta, a velocità media-alta). È cruciale non far schizzare lo sciroppo caldo sui bordi della ciotola, poiché si indurirebbe immediatamente formando grumi cristallini. Vai piano, prenditi il tuo tempo; la costanza nel versare e nel mescolare è fondamentale per una miscela omogenea e senza grumi.

  4. Continua a montare il composto per 10 minuti interi. Durante questo tempo, vedrai il composto trasformarsi: da liquido e trasparente diventerà sempre più denso, bianco, lucido e spumoso, aumentando notevolmente di volume. È l’aria che viene incorporata a dare ai marshmallow la loro caratteristica leggerezza e consistenza soffice. Non ridurre questo tempo, è vitale per la struttura finale.

  5. Una volta trascorsi i 10 minuti, incorpora l’estratto di vaniglia o i semi raschiati dal baccello di vaniglia e mescola fino a quando non sono completamente incorporati e distribuiti uniformemente. Questo è il momento in cui i tuoi marshmallow acquisiscono il loro delizioso profumo e sapore distintivo. Se stai usando i semi, goditi la vista dei piccoli puntini neri che promettono un sapore autentico.

  6. Prepara una teglia da pane da 23 x 13 cm (9 x 5 pollici) rivestendola con carta forno, lasciando che i bordi della carta fuoriescano per facilitare l’estrazione. Ungi molto bene la carta forno con spray da cucina, burro o olio. Questo passaggio è critico per evitare che i marshmallow si attacchino. Stendi quindi il composto nella teglia, livellando la superficie con una spatola leggermente unta. Lavora velocemente perché il composto inizierà a solidificarsi.

  7. Lascia riposare il composto nella teglia, scoperto, per almeno 3 ore a temperatura ambiente. Idealmente, lascialo per 4-6 ore o anche tutta la notte per una consistenza più soda e facile da tagliare. Non coprire la teglia, altrimenti l’umidità potrebbe rimanere intrappolata e rendere i marshmallow appiccicosi.

  8. Quando i marshmallow sono pronti per essere tagliati, cospargi abbondantemente zucchero a velo su una superficie di lavoro pulita (un tagliere grande o un piano di lavoro). Rovescia delicatamente i marshmallow dalla teglia sulla superficie zuccherata. Tagliali con un coltello affilato, immergendo la lama nello zucchero a velo tra un taglio e l’altro per evitare che si attacchi. Poi, rotola tutti i bordi di ogni marshmallow tagliato nello zucchero a velo, ricoprendoli completamente. Questo passaggio non solo li rende meno appiccicosi, ma aggiunge anche un bel tocco finale.

  9. Conserva i marshmallow in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Si manterranno freschi per 2-3 giorni. Se vuoi prolungarne la freschezza, puoi conservarli in frigorifero per un periodo leggermente più lungo, ma tendono a seccarsi un po’. Evita l’umidità per preservarne la consistenza perfetta.

Informazioni Nutrizionali:

Dimensione della porzione:

1

Quantità per porzione:
Calorie: 1340Sodio: 76mgCarboidrati: 351gZucchero: 342g

Nota: Le informazioni nutrizionali sono stime e possono variare a seconda degli ingredienti esatti e delle dimensioni delle porzioni. Sono fornite a titolo indicativo.

Hai provato questa ricetta?

Ci piacerebbe sapere come ti sono venuti i tuoi marshmallow! Lascia un commento sul blog o condividi una foto su Instagram taggandoci. La tua esperienza è preziosa e può ispirare altri appassionati di cucina.

© www.DessertForTwo.com


Cucina:

Americana

/
Categoria: Dolciumi

img 5 120

Speriamo che questa ricetta ti porti tanta gioia e delizia. I marshmallow fatti in casa sono un piccolo lusso che vale la pena concedersi, e con questa guida dettagliata, scoprirai quanto sia facile e gratificante prepararli. Buon divertimento e buon appetito!