Ricetta Biscotti Ube e Oreo: Il Dolce Esotico Perfetto per Iniziare (Patata Dolce Viola)
Se non avete mai assaggiato l’ube, questa patata dolce viola dal sapore delicato di vaniglia, vi state perdendo qualcosa di davvero speciale! Lasciate che la vostra prima introduzione a questo ingrediente unico sia attraverso questa piccola ma irresistibile dose di biscotti ube e Oreo. Questa ricetta è ispirata ai classici biscotti al burro, ma con l’aggiunta magica del sapore di ube e la croccantezza dei biscotti Oreo!

Se non avete mai provato l’ube, la patata dolce viola filippina, probabilmente non avete mai assaggiato la cucina filippina. E, amico mio, questo è qualcosa a cui dovete rimediare subito! La cucina filippina è assolutamente squisita, un vero tripudio di sapori. Dopo il primo morso di pancit, ne sarete conquistati. E dubito fortemente che preparerete ancora pollo senza trasformarlo in un delizioso chicken adobo!
Cos’è l’Ube e Perché Amarlo?
L’ube è una varietà di patata dolce molto dolce, che vanta un sapore distinto, terroso e naturalmente vanigliato. È quasi come se un singolo ube arrostito fosse un dessert a sé stante! (Ed in effetti lo è, ve lo assicuro). Tuttavia, per questa ricetta, abbiamo deciso di aggiungere ancora più dolcezza e vaniglia per creare dei biscotti ube irresistibili, perché in fondo, questo è un blog dedicato ai biscotti!
Questa radice tuberosa, originaria delle Filippine, è diventata celebre in tutto il mondo per il suo colore viola intenso e il suo sapore unico. È un ingrediente fondamentale in molti dessert filippini tradizionali, come l’halo-halo, l’ube halaya, i pandesal all’ube e, naturalmente, i biscotti. Oltre al suo sapore delizioso, l’ube è anche ricco di antiossidanti, il che lo rende non solo gustoso ma anche un’aggiunta salutare alla vostra dieta.
Il suo colore vibrante è completamente naturale, rendendo ogni preparazione con l’ube non solo un piacere per il palato ma anche per gli occhi. L’aroma di vaniglia e noce moscata che lo caratterizza si sposa meravigliosamente con ingredienti dolci, rendendolo perfetto per pasticceria, gelati, torte e, come vedremo, biscotti.
L’Ispirazione Dietro i Biscotti Ube e Oreo
L’idea di combinare ube e Oreo proviene dalla mia migliore amica, Jinny, proprietaria di una rinomata ciambelleria. Ogni maggio, per celebrare il mese del patrimonio asiatico-americano e delle isole del Pacifico (AAPI), Jinny crea sapori di ciambelle ispirati all’Asia. Lo scorso maggio, ha trasformato la sua solita ciambella “cookies and cream” in una ciambella ube Oreo, ed è stata un successo clamoroso! È stato davvero divertente stare in cucina con lei quel mese, a sperimentare e creare nuove delizie. La sua creatività è contagiosa!
Quindi, grazie, Jinny, per aver ispirato questa fantastica combinazione di sapori per i biscotti! Per realizzare questi biscotti ube e Oreo, stiamo utilizzando una piccola bottiglia di aroma di ube super potente. Io uso spesso questo preciso aroma di ube nelle mie preparazioni. È così versatile che lo aggiungo anche in piccole quantità ai rice krispies treats e, ovviamente, ai biscotti al burro tradizionali per dare un tocco di colore e sapore!
Perché Questi Biscotti Ube e Oreo Sono Imperdibili?
Questi biscotti sono la perfetta fusione tra la dolcezza esotica dell’ube e la familiarità croccante degli Oreo. Sono:
- Facili da preparare: Anche i principianti possono ottenere risultati perfetti.
- Unici nel sapore: Offrono un’esperienza gustativa che va oltre il solito biscotto.
- Esteticamente accattivanti: Il loro colore viola vibrante li rende una gioia per gli occhi.
- Perfetti per ogni occasione: Ideali per una merenda speciale, un dolce da condividere o semplicemente per coccolarsi.
Ingredienti Necessari per la Magia Viola

Per questa ricetta di biscotti ube e Oreo, avrete bisogno di pochi semplici ingredienti. La qualità degli ingredienti è fondamentale per un risultato ottimale, quindi scegliete il meglio che potete trovare.
Ingredienti Dettagliati:
- Burro non salato: 8 cucchiai (113 grammi o 1 panetto) di burro non salato, ammorbidito a temperatura ambiente per circa 30-60 minuti. Un burro di buona qualità garantirà una consistenza soffice e un sapore ricco ai vostri biscotti.
- Zucchero semolato: 2/3 di tazza di zucchero bianco granulato. Lo zucchero non solo dolcifica ma contribuisce anche alla consistenza croccante esterna e morbida interna del biscotto.
- Uovo: 1 uovo grande intero, leggermente sbattuto. L’uovo agisce da legante, aggiungendo umidità e struttura all’impasto. Assicuratevi che sia a temperatura ambiente per una migliore emulsione.
- Aroma di Ube: 1 cucchiaio di aroma di ube. Questo è l’ingrediente chiave per il sapore e il colore distintivo. Potete trovare l’esatto flacone che utilizzo qui. È un aroma molto concentrato, quindi una piccola quantità basta.
- Farina 00 (o multiuso): 1 e 1/3 di tazza di farina per tutti gli usi. La farina fornisce la struttura portante del biscotto. Non mescolate eccessivamente una volta aggiunta la farina per evitare biscotti duri.
- Bicarbonato di sodio: 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio. Questo agente lievitante aiuta i biscotti a gonfiarsi leggermente e a ottenere una consistenza più soffice.
- Sale: 1/4 di cucchiaino di sale. Il sale bilancia la dolcezza e esalta tutti gli altri sapori. Non omettetelo!
- Oreo: 5 biscotti Oreo, grossolanamente sbriciolati in pezzi leggermente più piccoli di un morso. Mettete da parte qualche pezzo più grande per guarnire i biscotti prima della cottura. Gli Oreo aggiungono una deliziosa croccantezza e un contrasto di sapore.
Come Preparare i Biscotti Ube e Oreo Cremosi: Guida Passo-Passo
Preparare questi biscotti è un processo semplice e gratificante. Seguite attentamente questi passaggi per ottenere biscotti perfetti ogni volta.


1. Preparazione Iniziale: Per prima cosa, preriscaldate il forno a 175°C (350°F) e rivestite una teglia da forno con carta forno. Questo eviterà che i biscotti si attacchino e faciliterà la pulizia.
2. Montare Burro e Zucchero: Usando uno sbattitore elettrico (o una planetaria con la frusta a foglia), montate il burro ammorbidito e lo zucchero per circa 1 minuto, fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Questo passaggio incorpora aria, rendendo i biscotti più leggeri.
3. Aggiungere l’Uovo: Aggiungete l’uovo sbattuto all’impasto e continuate a battere solo fino a che non si sia completamente incorporato. Non mescolate troppo in questa fase.


4. Incorporare l’Aroma di Ube: Aggiungete l’aroma di ube nella ciotola e sbattete di nuovo per amalgamare. Vedrete l’impasto assumere il suo caratteristico e bellissimo colore viola. Assicuratevi che il colore sia uniforme.
5. Aggiungere gli Ingredienti Secchi: Distribuite uniformemente la farina, il bicarbonato di sodio e il sale sopra l’impasto. Mescolate delicatamente a mano, usando una spatola o un cucchiaio di legno, solo fino a che gli ingredienti secchi non siano appena incorporati. Un eccesso di miscelazione può rendere i biscotti gommosi.


6. Incorporare gli Oreo: Infine, aggiungete la maggior parte degli Oreo sbriciolati all’impasto e mescolate bene a mano per distribuirli uniformemente. (Ricordate di conservare alcuni pezzi sbriciolati per la superficie prima della cottura).
7. Formare e Cuocere: Dividete l’impasto in circa 10 pezzi di dimensioni uguali e disponeteli uniformemente sulla teglia preparata, lasciando spazio tra un biscotto e l’altro. Prima di infornare, premete alcuni pezzi extra di Oreo sulla parte superiore di ogni biscotto per una presentazione più invitante e una croccantezza extra. Cuocete per 10-11 minuti, o fino a quando i bordi non saranno leggermente dorati e consolidati, ma i centri saranno ancora morbidi e leggermente “gooey”. Questo garantirà biscotti morbidi all’interno e croccanti all’esterno.

Conservazione e Preparazione in Anticipo
Conservate i biscotti ube avanzati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni. Potete prolungare la loro vita fino a 5 giorni in frigorifero, ma in genere 10 biscotti non durano così a lungo! Sono troppo buoni per resistere!
Per una maggiore comodità, potete congelare le palline di impasto crude individualmente fino a quando non sono solide, quindi impilarle per la conservazione fino a 3 mesi. Cuocete direttamente dal congelatore, aggiungendo qualche minuto in più al tempo di cottura. Potete anche congelare i biscotti già cotti, disposti in un unico strato, per un massimo di 3 mesi. Scongelateli a temperatura ambiente prima di servirli per godere della loro freschezza.
Potrebbero piacervi anche i miei biscotti al matcha, un’altra delizia asiatica da provare!
Consigli per Biscotti Ube Perfetti Ogni Volta
- Temperatura degli ingredienti: Assicuratevi che il burro e l’uovo siano a temperatura ambiente. Questo permette loro di miscelarsi più facilmente e creare un impasto omogeneo, risultando in biscotti dalla consistenza migliore.
- Non esagerare con la miscelazione: Una volta aggiunta la farina, mescolate solo fino a quando gli ingredienti non sono appena combinati. Un eccesso di miscelazione sviluppa il glutine nella farina, rendendo i biscotti duri e gommosi.
- Misurazione precisa: Soprattutto per la farina, è preferibile misurare con una bilancia da cucina per una maggiore precisione. Se usate le tazze, assicuratevi di non compattare la farina.
- Spazio sulla teglia: Lasciate abbastanza spazio tra un biscotto e l’altro sulla teglia, poiché si espanderanno durante la cottura.
- Attenzione alla cottura: I tempi di cottura possono variare leggermente a seconda del forno. I biscotti sono pronti quando i bordi sono dorati e leggermente croccanti, ma il centro è ancora morbido. Non cuoceteli troppo, altrimenti diventeranno secchi.
- Raffreddamento: Lasciate raffreddare i biscotti sulla teglia per alcuni minuti prima di trasferirli su una gratella. Questo permette loro di solidificarsi e di non rompersi.
Varianti e Personalizzazioni
Questi biscotti sono già deliziosi così come sono, ma potete personalizzarli ulteriormente:
- Cioccolato bianco: Aggiungete gocce di cioccolato bianco all’impasto per un contrasto di sapore e un’ulteriore dolcezza.
- Noci di Macadamia: Per un tocco di croccantezza e un sapore tropicale, provate ad aggiungere noci di Macadamia tritate.
- Glasea all’Ube: Una volta raffreddati, potete guarnire i biscotti con una semplice glassa all’ube (zucchero a velo, un po’ di latte e qualche goccia di aroma di ube) per un tocco extra di sapore e un aspetto ancora più vivace.
- Cocco: Il cocco grattugiato si abbina splendidamente all’ube. Aggiungetene un po’ all’impasto o cospargetene sui biscotti prima di cuocere.
Domande Frequenti (FAQ)
- Dove posso trovare l’aroma di ube?
- L’aroma di ube è reperibile nei negozi di alimentari asiatici, online (come su Amazon) o in alcuni supermercati ben forniti nella sezione etnica. Assicuratevi di acquistare un aroma di alta qualità per un sapore autentico.
- Posso usare ube fresco o ube in polvere invece dell’aroma?
- Sì, è possibile, ma la ricetta dovrebbe essere adattata. L’ube fresco dovrebbe essere cotto e schiacciato in una purea, e la quantità di liquidi e farina nell’impasto potrebbe dover essere modificata per compensare. L’ube in polvere può essere reidratato e usato, ma l’aroma è il modo più semplice e garantisce il colore viola intenso.
- I biscotti sono molto dolci?
- L’ube è naturalmente dolce, e con l’aggiunta di zucchero e Oreo, questi biscotti sono decisamente un dessert. Tuttavia, il sapore terroso dell’ube e il leggero salato degli Oreo bilanciano la dolcezza, rendendoli non stucchevoli.
- Posso fare questa ricetta senza glutine?
- Potete provare a sostituire la farina 00 con una miscela di farina senza glutine per tutti gli usi, ma la consistenza potrebbe variare. Assicuratevi che la miscela senza glutine contenga gomma di xantano o aggiungetene un pizzico.
- Posso usare altri tipi di biscotti al posto degli Oreo?
- Certo! Anche se gli Oreo sono la combinazione classica, potete sperimentare con altri biscotti al cioccolato o alla vaniglia che vi piacciono. La combinazione con biscotti al cioccolato bianco potrebbe essere interessante!

Stampa Ricetta
Ricetta Biscotti Ube e Oreo
Biscotti ube e Oreo cremosi, realizzati con il gusto esotico della patata dolce viola filippina e la croccantezza dei biscotti Oreo!
Ingredienti
- 8 cucchiai (113 g) burro non salato, ammorbidito
- 2/3 tazza zucchero semolato
- 1 uovo grande
- 1 cucchiaio aroma di ube
- 1 1/3 tazze farina 00 (o multiuso)
- 1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
- 1/4 cucchiaino sale
- 5 biscotti Oreo sbriciolati (più extra per guarnire)
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 175°C (350°F) e rivestite una teglia da forno con carta forno.
- Per prima cosa, con uno sbattitore elettrico a velocità media, montate il burro ammorbidito e lo zucchero per circa 1 minuto, o fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
- Aggiungete l’uovo e sbattete solo per incorporarlo.
- Aggiungete l’aroma di ube e sbattete di nuovo per amalgamare completamente l’impasto e dare il caratteristico colore viola.
- Distribuite uniformemente la farina, il bicarbonato di sodio e il sale sopra l’impasto e mescolate a mano solo fino a che non sono appena combinati.
- Infine, incorporate quasi tutti gli Oreo sbriciolati, mescolando bene.
- Dividete l’impasto in 10 palline di dimensioni uguali e disponetele uniformemente sulla teglia preparata. Premete alcuni pezzi extra di Oreo sulla parte superiore di ogni biscotto. Cuocete per 10-11 minuti, fino a quando i bordi non iniziano a diventare leggermente croccanti ma i centri sono ancora morbidi e leggermente “gooey”.
Video
Valori Nutrizionali
Porzione: 1g | Calorie: 228kcal | Carboidrati: 30g | Proteine: 3g | Grassi: 11g | Grassi saturi: 6g | Grassi monoinsaturi: 4g | Colesterolo: 43mg | Sodio: 219mg | Fibre: 1g | Zucchero: 16g
Speriamo che questa ricetta vi ispiri a esplorare i meravigliosi sapori dell’ube e della cucina filippina. Questi biscotti Ube e Oreo non sono solo un piacere per il palato, ma anche un’esplosione di colore che rallegrerà la vostra giornata. Buon divertimento in cucina e buon appetito!