futured 1 187

Torta al Cioccolato in Tazza (Mug Cake): La Ricetta Perfetta al Microonde in Pochi Minuti (Senza Uova!)

Immaginate di concludere ogni giornata con una deliziosa coccola calda, preparata in un attimo direttamente nel microonde. Sembra un sogno, vero? Ebbene, posso assicurarvi che la vita diventerà davvero più dolce con questa incredibile **torta al cioccolato in tazza (mug cake)**. È così facile e veloce da preparare che vorrete stampare la ricetta e appenderla al frigorifero per averla sempre a portata di mano! Questa ricetta è pensata per due tortine in tazza, perfette da condividere con una persona cara o per avere una porzione extra per il giorno dopo (se riuscite a resistere!). Se invece desiderate una sola porzione, potete semplicemente dimezzare le dosi. Preparatevi a scoprire il dessert più comodo, appagante e goloso che abbiate mai provato, ideale per ogni momento in cui la voglia di dolce si fa sentire impetuosamente.

Torta al cioccolato in tazza con fragole fresche in cima.

Questa Ricetta di Mug Cake è il Dessert Notturno Perfetto

Negli ultimi tempi, ho sviluppato una vera e propria predilezione per gli appuntamenti serali… con il cioccolato! Immaginate la scena: solo io, il mio fedele microonde e una tazza fumante di torta al cioccolato appena fatta. Quando il microonde emette quel piccolo ‘beep’ che annuncia la fine della cottura, è quasi come il suono del campanello di casa: il mio “appuntamento” è qui per deliziarmi! Potete pure giudicarmi se volete, ma vi assicuro che non c’è compagnia migliore, magari un venerdì sera, di una soffice e calda torta al cioccolato in tazza, sormontata da abbondante panna montata, una cascata di salsa al cioccolato e magari una fragola fresca. E se in casa ho del gelato cremoso, beh, potete scommetterci che finirà anche quello in cima, trasformando la mia mug cake in un vero capolavoro di golosità!

Il bello delle mug cake, o torte in tazza, è la loro rapidità, ma c’è un trucco: spesso quelle fatte con uova risultano gommose o con un sapore troppo “uovoso”. Questo non accade con la nostra ricetta! Questa mug cake è pura perfezione. La sua consistenza è incredibilmente morbida, umida e scioglievole, con un sapore di cioccolato intenso e avvolgente che vi farà dimenticare qualsiasi altra versione. È quasi spaventoso pensare di essere sempre a soli 70 secondi da un dessert al cioccolato così facile e appagante, ma forse è proprio questo che si intende quando si dice che la vita è dolce. Correggetemi se sbaglio! La ricetta, come accennato, produce due tortine in tazza: una per voi e una per la vostra ‘dolce metà’ (che sia una persona, un libro, o semplicemente il vostro io più goloso!). Non credete anche voi che una torta al cioccolato al microonde calda e confortante dovrebbe sostituire il classico ‘bicchierino della staffa’ dopo un appuntamento? Se vi sono piaciute le mie mini torte al cioccolato per due, questa versione ancora più veloce, soffice e irresistibile vi conquisterà senza dubbio.

Due tazze da caffè con un dessert scuro guarnito con fragole e un cucchiaino a lato.

Ingredienti per la Ricetta della Torta in Tazza (Mug Cake)

Piccole ciotole con farina, cacao in polvere, olio, gocce di cioccolato e latte.

Sì, l’elenco degli ingredienti è corretto! Questa torta al cioccolato in tazza è preparata senza uova! Personalmente, ritengo che sia proprio questo il motivo per cui molte mug cake abbiano un sapore strano o una consistenza gommosa. La nostra, invece, è incredibilmente deliziosa, soffice e intensamente cioccolatosa, garantito!

  • Farina. Farina per tutti gli usi (tipo 00), ne basta solo mezza tazza (circa 60g). Per misurare la farina correttamente, è fondamentale “spumeggiarla” prima di prelevarla: mescolatela delicatamente nel contenitore, poi prelevatela con un cucchiaio nella tazza misurino e livellate la superficie con il dorso di un coltello. Non compattate mai la farina nella tazza misurino, altrimenti ne usereste troppa, alterando la consistenza della torta.
  • Cacao in Polvere. Qui utilizziamo cacao amaro in polvere, non preparato per cioccolata calda. Ho visto ricette che trasformano una bustina di preparato per cioccolata calda in una mug cake, ma non è quello che stiamo facendo oggi. È difficile preparare una torta al cioccolato in tazza senza cacao in polvere, quindi non saltate questo ingrediente, anche se avete intenzione di aggiungere molte gocce di cioccolato! È il cuore del suo sapore profondo.
  • Lievito in Polvere (Baking Powder). Questo è ciò che farà lievitare le torte nelle tazze durante la cottura! Non saltate assolutamente questo passaggio e non usate il bicarbonato di sodio al suo posto, poiché hanno proprietà diverse e potrebbero non dare il risultato desiderato. Assicuratevi che sia fresco e attivo.
  • Zucchero Semolato. Avremo bisogno di 1/4 di tazza più 2 cucchiaini di zucchero semolato bianco. So che è una misurazione un po’ insolita, ma è una ricetta studiata per due mini tortine, e questa quantità assicura il perfetto equilibrio di dolcezza senza essere stucchevole.
  • Sale. Per favore, non omettete il sale! Non solo bilancia perfettamente la dolcezza dello zucchero e del cioccolato, ma esalta incredibilmente il sapore del cacao, rendendolo più profondo, complesso e ricco. Una piccola quantità fa una grande differenza nel gusto finale.
  • Latte. Potete usare quasi qualsiasi tipo di latte qui, purché contenga una certa quantità di proteine e grassi. Personalmente, uso più comunemente latte intero o latte parzialmente scremato (2%). Non consiglierei il latte scremato, il latte d’avena o il latte di riso, poiché mancano di grassi e proteine sufficienti per la struttura della torta. Il latte di soia, il latte di cocco (non quello in lattina per cucinare) e il latte di mandorla dovrebbero andare bene, ma questa ricetta di torta al cioccolato in tazza è stata testata esclusivamente con latte vaccino.
  • Olio. Tutte le grandi torte contengono olio per mantenerle morbide e umide, e questa non fa eccezione. Utilizzo un olio neutro, come l’olio di colza, l’olio di semi d’uva o l’olio di avocado. Non usate l’olio di cocco (a meno che non sia olio di cocco liquido, ma anche così, il suo sapore potrebbe alterare il profilo gustativo della torta). L’olio è fondamentale per la consistenza scioglievole.
  • Gocce di Cioccolato Mini. Un cucchiaio di gocce di cioccolato mini è l’aggiunta perfetta da mettere in cima. Si scioglieranno leggermente durante la cottura, creando delle piccole “pozze” di cioccolato fuso che rendono ogni morso ancora più goloso.

Varianti e Personalizzazioni per la Vostra Mug Cake al Cioccolato

Questa ricetta base è fantastica di per sé, ma è anche un’ottima tela per la vostra creatività! Ecco alcune idee per personalizzare la vostra torta al cioccolato in tazza:

  • Estratto di Vaniglia – Non ho incluso l’estratto di vaniglia in questa ricetta per mantenerla il più semplice e veloce possibile. Tuttavia, se lo avete a disposizione, aggiungete 1/4 di cucchiaino agli ingredienti liquidi per un sapore più dolce e aromatico. La vaniglia esalta meravigliosamente il gusto del cioccolato.
  • Tipo di Latte – Ho testato questa ricetta di torta al cioccolato in tazza solo con latte vaccino intero e parzialmente scremato (2%). Se volete usare un’alternativa al latte vaccino, scegliete qualcosa che contenga proteine e grassi, come latte di mandorla, soia o cocco (bevanda, non quello in lattina). Non consiglio il latte d’avena o il latte di riso, perché sono essenzialmente “acqua” e mancano delle proteine che aiutano a creare la struttura e la consistenza desiderata di una torta.
  • Tipo di Farina – Ancora una volta, ho preparato questa ricetta solo con farina di grano tenero per tutti gli usi. Non sono sicuro delle sostituzioni senza glutine, ma se ne usate una e funziona, per favore, fatelo sapere a tutti nei commenti qui sotto! Le esperienze personali sono sempre preziose.
  • Caffè – Per un sapore di cioccolato ancora più intenso e profondo, aggiungete un pizzico (circa 1/4 di cucchiaino) di caffè istantaneo in polvere agli ingredienti secchi. Il caffè non darà sapore di caffè alla torta, ma accentuerà notevolmente la ricchezza del cioccolato.
  • Estratti Aromatici – Sperimentate con altri estratti! Qualche goccia di estratto di menta per una torta menta-cioccolato, estratto di mandorla per un tocco nutty, o estratto d’arancia insieme a un po’ di scorza d’arancia grattugiata per un classico abbinamento cioccolato-arancia.
  • Frutta Secca – Aggiungete 1 cucchiaio di noci tritate, nocciole, mandorle o noci pecan all’impasto per una consistenza e un sapore extra.
  • Spezie – Per un tocco esotico, provate un pizzico di cannella o una punta di cucchiaino di peperoncino in polvere (per una “torta al cioccolato messicana”).
  • Ripieno a Sorpresa – Prima di cuocere, mettete al centro dell’impasto nella tazza un quadratino di cioccolato fondente extra, un cucchiaino di Nutella, burro d’arachidi o marmellata. Si scioglierà creando un delizioso cuore morbido.
  • Cioccolato Extra – Oltre alle mini gocce, potete aggiungere un cucchiaio di cioccolato tritato grossolanamente nell’impasto per una maggiore esplosione di cioccolato.

Come Preparare una Torta al Cioccolato in Tazza (Mug Cake)

Preparare questa torta in tazza è incredibilmente semplice e veloce. Seguite questi pochi passaggi e avrete un dessert caldo e goloso in meno di due minuti!

Ciotola bianca con farina, cacao in polvere, lievito e sale.
Latte e olio mescolati insieme in una tazza misurino di vetro.
  1. Innanzitutto, assicuratevi che le vostre tazze possano contenere almeno 1,5 tazze (circa 350 ml) di acqua ciascuna. Se sì, avrete abbastanza spazio per preparare le torte senza preoccuparvi che possano traboccare nel microonde! Poi, in una ciotola piccola separata, mescolate insieme la farina, il cacao in polvere, il lievito in polvere, lo zucchero e il sale. Usate una frusta per eliminare eventuali grumi.
  1. In una ciotola separata o in una piccola tazza misurino, mescolate energicamente il latte e l’olio fino a quando non saranno ben combinati.
Versare il latte in una miscela di cacao in polvere in una ciotola bianca.
Impasto marrone in una ciotola bianca con frusta.
  1. Versate gli ingredienti liquidi sugli ingredienti secchi e mescolate con una frusta o una spatola fino a quando non ci saranno più grumi di farina. Fate attenzione a non mescolare eccessivamente, altrimenti la torta potrebbe risultare dura o gommosa. Bastano pochi secondi fino a quando l’impasto non è omogeneo.
  1. Dividete l’impasto in modo uniforme tra le due tazze. Utilizzate una spatola per raschiare via tutto l’impasto dalla ciotola, assicurandovi che ogni tazza riceva una quantità equa.
Gocce di cioccolato sopra una torta al cioccolato in tazza, prima della cottura nel microonde.
Torte al cioccolato in tazza appena uscite dal microonde in 2 tazze.
  1. Guarnite ogni torta al cioccolato in tazza con un cucchiaio abbondante di mini gocce di cioccolato. Cuocete nel microonde alla massima potenza (HIGH) per 70 secondi. È fondamentale cuocere ciascuna tazza separatamente per garantire una cottura uniforme e perfetta.
  1. Alla fine dei 70 secondi, non aprite la porta del microonde! Lasciate riposare le torte all’interno del microonde per un minuto intero. Questo riposo è cruciale per permettere alla cottura di completarsi e alla torta di assestarsi.
  2. Dopo il minuto di riposo, potete usare un coltello sottile o uno stuzzicadenti per fare un piccolo foro nella torta e verificare la cottura. La torta salirà lungo i lati della tazza durante la cottura e poi si sgonfierà un po’ raffreddandosi. Non dovrebbe essere eccessivamente appiccicosa o liquida al centro. Se lo fosse, cuocete per altri 10-15 secondi, poi lasciate riposare nuovamente.
Primo piano di torta al cioccolato in tazza con un morso su un cucchiaio e una fragola in cima.

Consigli e Trucchi per la Vostra Torta al Cioccolato in Tazza Perfetta

Per ottenere il miglior risultato possibile con la vostra torta al cioccolato in tazza, tenete a mente questi utili consigli:

  • Dimensioni della Tazza: Prima di iniziare, assicuratevi che la vostra tazza possa contenere almeno 1,5 tazze (circa 350 ml) di liquido. Questo è fondamentale per garantire che la tazza sia abbastanza grande da contenere la torta durante la lievitazione e per evitare che trabocchi nel microonde, creando disordine e una torta incompleta. Una tazza da caffè standard è solitamente perfetta.
  • Potenza del Microonde: I microonde variano notevolmente in termini di potenza (wattaggio). Quello che per il mio microonde sono 70 secondi, potrebbe essere troppo o troppo poco per il vostro. Se la vostra torta risulta troppo dura, significa che è stata cotta troppo. La prossima volta, provate a ridurre il tempo di cottura di 5-10 secondi. Se è troppo liquida, aumentate il tempo di cottura di 5-10 secondi. Prendete nota dei tempi perfetti per il vostro apparecchio!
  • Il Riposo è Fondamentale: Non sottovalutare l’importanza del minuto di riposo nel microonde dopo la cottura. Questo permette alla torta di “finire” di cuocere con il calore residuo e di stabilizzarsi, risultando più umida e con una consistenza migliore. Saltare questo passaggio può portare a una torta gommosa o meno soffice.
  • Non Mescolare Eccessivamente: Dopo aver unito gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolate solo fino a quando la farina non è appena incorporata e non ci sono più grumi evidenti. Mescolare troppo sviluppa il glutine nella farina, rendendo la torta dura e gommosa anziché morbida e tenera.
  • Variazioni e Topping: Non limitatevi alla ricetta base! Personalizzate la vostra mug cake con i suggerimenti sulle varianti che trovate sopra. Al momento di servire, scatenate la fantasia con i topping: panna montata, salsa al cioccolato, caramello salato, gelato alla vaniglia, frutta fresca (fragole, lamponi, banane), zuccherini, una spolverata di cacao o zucchero a velo. Ogni aggiunta rende l’esperienza ancora più speciale.

Domande Frequenti sulla Torta al Cioccolato in Tazza Senza Uova

Questa ricetta è davvero senza uova?

Sì, questa ricetta di torta al cioccolato in tazza non richiede uova. Credo che le uova contribuiscano al sapore “strano” e alla consistenza gommosa di alcune mug cake quando cucinate nel microonde. Inoltre, dovreste usare mezzo uovo o qualcosa di strano qui, e non ne vale la pena. Vi assicuro che non sentirete la mancanza dell’uovo; la torta sarà comunque deliziosa e dalla consistenza perfetta!

Questa torta al cioccolato in tazza è salutare?

Potete controllare la scheda della ricetta qui sotto per il profilo nutrizionale completo. Tuttavia, devo dire che consumare una piccola porzione di dessert, come questa mug cake per due, è sempre un’opzione più “salutare” rispetto a una gigantesca torta a tre strati sul bancone della cucina. Sono fermamente convinta che sia meglio concedersi un piccolo pezzo del “vero affare” quando si ha una voglia irrefrenabile, piuttosto che resistere e poi cedere, magari ritrovandosi con 24 cupcake avanzati da un’unica, grande voglia. Si tratta di porzionamento e controllo, non di privazione totale.

Perché la mia torta in tazza è diventata dura come una roccia?

Se la vostra torta in tazza è diventata dura come una roccia, significa che è stata cotta troppo! Come accennato nei consigli, i microonde variano notevolmente in potenza, causando tempi di cottura diversi. La prossima volta, provate a ridurre il tempo di cottura di 5-10 secondi. Assicuratevi anche di usare una tazza da caffè di dimensioni standard e non una tazza troppo piccola o troppo profonda, che potrebbe impedire una cottura uniforme.

Come si evita che la torta in tazza diventi gommosa?

Le torte in tazza diventano gommose quando contengono uova, perché le uova cotte nel microonde tendono a cuocere eccessivamente, diventando appunto gommose o elastiche. La nostra ricetta non contiene uova, quindi questo non sarà un problema per voi. Inoltre, evitate di mescolare eccessivamente l’impasto, poiché anche questo può portare a una consistenza gommosa.

La cottura al microonde rende la torta più umida?

Sì, il microonde fornisce un calore umido, a differenza del forno che produce un calore più secco. Per questo motivo, la vostra torta al cioccolato in tazza cotta nel microonde risulterà ricca, fondente e incredibilmente umida, proprio come la parte migliore di un brownie!

Posso preparare l’impasto in anticipo?

Questa ricetta è pensata per essere preparata al momento. L’impasto contiene lievito chimico che inizia a reagire non appena viene a contatto con gli ingredienti liquidi. Preparare l’impasto in anticipo e lasciarlo riposare potrebbe ridurre la sua capacità di lievitare correttamente nel microonde, risultando in una torta meno soffice.

Come posso conservare gli avanzi?

Questa torta è deliziosa appena fatta e calda. Se ne avanzasse una porzione (cosa rara!), potete coprirla e conservarla a temperatura ambiente per qualche ora, o in frigorifero per un giorno. Il sapore rimarrà buono, ma la consistenza potrebbe diventare leggermente più densa o meno umida rispetto a quando è appena sfornata.

Dosi: 2

Torta al Cioccolato al Microonde

Torta al cioccolato in tazza con fragole fresche in cima.

Una ricetta di torta al cioccolato in tazza pronta in 1 minuto, preparata senza uova per una consistenza e un sapore perfetti!

Tempo di Preparazione
2 minuti
Tempo di Cottura
2 minuti
Tempo Totale
4 minuti

Ingredienti

  • 1/2 tazza di farina 00
  • 1/4 tazza + 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere (baking powder)
  • 1/4 tazza + 2 cucchiaini di zucchero semolato
  • 1/4 cucchiaino di sale kosher
  • 1/2 tazza + 2 cucchiai di latte*
  • 1/4 tazza di olio dal sapore neutro (io ho usato olio di colza)
  • 2 cucchiai di mini gocce di cioccolato
  • Opzionale: panna montata, fragole fresche, gelato

Istruzioni

  1. Per prima cosa, procuratevi due tazze adatte al microonde. Ogni tazza dovrebbe contenere almeno 1 tazza e 1/2 (circa 350 ml) di acqua per evitare fuoriuscite durante la cottura. Controllate il vostro microonde e assicuratevi che l’impostazione di potenza sia su “Alto” (HIGH).
  2. In una piccola ciotola, mescolate insieme la farina, il cacao in polvere, il lievito in polvere, lo zucchero e il sale. Mettete da parte.
  3. In una tazza misurino (o in un’altra ciotola piccola), mescolate energicamente il latte e l’olio. Versate questa miscela sugli ingredienti secchi e mescolate con una frusta fino a quando l’impasto non sarà privo di grumi. Non mescolate eccessivamente!
  4. Dividete l’impasto in modo uniforme tra le due tazze e guarnite ogni tazza con 1 cucchiaio delle mini gocce di cioccolato.
  5. Cuocete ogni torta in tazza separatamente nel microonde per 70 secondi alla massima potenza. Dopo 70 secondi, lasciate riposare la torta nel microonde per circa 1 minuto prima di aprire la porta. Questo passaggio è fondamentale per una cottura perfetta.
  6. Servite subito con panna montata, salsa al cioccolato, gelato e ciliegie, se desiderate. Godetevi la vostra deliziosa mug cake calda!

Note

*Latte: Potete usare quasi qualsiasi tipo di latte qui, purché contenga una certa quantità di proteine e grassi. Personalmente, uso più comunemente latte intero o latte parzialmente scremato (2%). Non consiglierei il latte scremato, il latte d’avena o il latte di riso, poiché mancano di grassi e proteine sufficienti. Il latte di soia, il latte di cocco (non quello in lattina per cucinare) e il latte di mandorla dovrebbero andare bene, ma la ricetta è stata testata esclusivamente con latte vaccino.

Come sapete, le impostazioni del microonde variano. Il vostro microonde potrebbe cuocere le torte più velocemente o più lentamente del mio. Il minuto di riposo nel microonde dopo la cottura dovrebbe aiutare a compensare i diversi tempi di cottura. Vi auguro tanto successo! Se avete una variazione da suggerire o volete condividere esattamente quanto tempo ha impiegato la vostra torta a cuocere, fatemelo sapere nella sezione commenti! La vostra esperienza è preziosa per tutti.

Informazioni Nutrizionali:

Dosi:

2

Dimensione della Porzione:

1

Quantità per Porzione:
Calorie: 606
Grassi Totali: 40g
Grassi Saturi: 9g
Grassi Trans: 0g
Grassi Insaturi: 29g
Colesterolo: 33mg
Sodio: 449mg
Carboidrati: 56g
Fibre: 3g
Zucchero: 25g
Proteine: 8g

Hai preparato questa ricetta?

Lascia un commento sul blog o condividi una foto su Instagram usando #ricettemugcake!

© www.DessertForTwo.com

Cucina: Americana

/
Categoria: Dolci al Cioccolato per Due

img 12 35