Casseruola di Ananas e Cheddar: La Ricetta Dolce Salata per una Colazione Indimenticabile
Cari lettori, quando si parla di dolci, vi fidate di me, vero? Lo immaginavo. Ebbene, credetemi sulla parola quando vi dico che l’abbinamento di ananas succoso, pangrattato al burro e formaggio cheddar è a dir poco delizioso. Sì, avete letto bene: ananas e cheddar. Potrà sembrare insolito, persino azzardato per alcuni, ma vi assicuro che questa combinazione crea un’armonia di sapori dolce-salato che vi sorprenderà e conquisterà dal primo assaggio.
Ho scoperto questa piccola gemma di ricetta nel prezioso archivio di mia madre. Un ricettario che per me è molto più di una semplice collezione di istruzioni; è un tesoro di ricordi, di sapori autentici e di tradizioni familiari tramandate con amore. Ogni carta, ogni appunto, racconta una storia, e questa della casseruola di ananas non fa eccezione.
Mia madre è sempre stata un po’ restia a condividere le sue ricette con me. Forse teme che io possa migliorarle (magari aggiungendo un tocco di formaggio cheddar, come in questo caso, che lei non avrebbe mai osato), oppure è preoccupata che io possa mettere in disordine le sue schede ricetta meticolosamente organizzate. Ogni volta che torno a casa a trovarla, la mia prima richiesta è sempre la stessa: poter sfogliare i suoi faldoni.
La scena è sempre la stessa: lei si siede accanto a me, così vicina da bloccarmi letteralmente con le gambe, impedendo qualsiasi movimento improvviso del braccio. Poi, con fare solenne, mi porge le schede una per una. Non posso guardare un’altra ricetta finché non ho finito di leggere la prima, proprio come si ammirano gioielli preziosi in una boutique. Mio padre trova tutto ciò esilarante, e sono fortunata che sia sempre lui a offrirsi di copiare le ricette per me in blocco e spedirmele. Senza di lui, chissà quante di queste meraviglie culinarie sarebbero rimaste inaccessibili.
Se non ve l’ho mai detto prima, aggiungere formaggio cheddar alla frutta è una cosa decisamente Texana. Sì, avete capito bene. Non giudicate prima di aver provato! I miei genitori, in particolare, adorano il cheddar sulle pesche sciroppate e sulle pere. È un abbinamento che, per chi non è abituato, può suonare strano, ma è la dimostrazione di come sapori inaspettati possano creare armonie culinarie sorprendenti. Il formaggio cheddar, con la sua nota sapida e leggermente pungente, bilancia perfettamente la dolcezza della frutta, creando un contrasto che stimola il palato e invita a un altro boccone. Questa casseruola è l’esempio lampante di come questa tradizione Texana possa elevare una semplice ricetta a qualcosa di straordinario.
Vi consiglio di stampare questa ricetta da soli 5 ingredienti e di metterla da parte per il weekend, pronta per essere tirata fuori per un brunch di Pasqua leggermente più sofisticato, ma incredibilmente facile. Penso che si abbini particolarmente bene con i classici sandwich salati da colazione o con i miei biscotti al latticello, creando un pasto equilibrato e ricco di sapore, perfetto per iniziare la giornata con il piede giusto.
Casseruola di Ananas per la Colazione

La colazione non è mai stata così deliziosa!
Questa ricetta facile e sorprendente combina la dolcezza tropicale dell’ananas con il tocco salato del formaggio cheddar e la croccantezza del pangrattato al burro. Un’esplosione di sapori che vi farà innamorare di questa combinazione insolita ma irresistibile. Perfetta per un brunch speciale, una colazione diversa dal solito o un dessert unico.
10 minuti
20 minuti
30 minuti
Ingredienti
-
1 lattina da 560 g (20 oz) di ananas a pezzi (conservato nel 100% succo di frutta)
Scegliete ananas di buona qualità per un sapore più intenso e una dolcezza naturale. Il succo dell’ananas non verrà utilizzato in questa ricetta, ma potete conservarlo per un frullato o un’altra bevanda.
-
1/4 di tazza di zucchero di canna
Lo zucchero di canna aggiunge una profondità di sapore e una leggera nota caramellata che si sposa divinamente con l’ananas e il burro.
-
3 cucchiai di formaggio cheddar, grattugiato
Il cheddar è l’ingrediente “segreto” che dona quel tocco sapido inaspettato. Assicuratevi che sia ben grattugiato per una distribuzione uniforme e una fusione perfetta. Potete usare un cheddar medio o stagionato a seconda dei vostri gusti.
-
3 cucchiai di burro non salato, fuso
Il burro fuso è essenziale per legare il pangrattato e creare quella crosta dorata e irresistibilmente croccante che contrasta magnificamente con la morbidezza dell’ananas.
-
1/2 tazza di pangrattato fresco (da 1 o 2 fette di pane fresco)
Il pangrattato fresco è fondamentale per la consistenza. Non usate pangrattato secco confezionato, poiché non darà lo stesso risultato croccante e burroso. Potete farlo tritando pane raffermo o fresco in un robot da cucina.
Istruzioni Passo-Passo per una Casseruola Perfetta
- Preparazione del Forno e della Teglia: Preriscaldate il forno a 175°C (350°F). Se state usando una teglia da plumcake di metallo, rivestitela con carta forno. Questo eviterà che l’ananas si attacchi e faciliterà l’estrazione della casseruola una volta cotta.
- Preparazione dell’Ananas: In un robot da cucina, frullate l’ananas ben scolato dal suo succo fino a quando non rimangono alcuni pezzi di dimensioni piccole-medie. Non frullatelo fino a ottenere una purea; vogliamo che la casseruola abbia un po’ di consistenza. Il succo di ananas rimanente può essere conservato per un’altra occasione, come base per cocktail o frullati.
- Assemblaggio della Casseruola: In una piccola ciotola, mescolate insieme i pezzi di ananas frullati e lo zucchero di canna. Assicuratevi che lo zucchero si amalgami bene con l’ananas. Versate il composto nella teglia da plumcake preparata, distribuendolo uniformemente sul fondo. Successivamente, cospargete delicatamente la superficie con il formaggio cheddar grattugiato, creando uno strato omogeneo. Infine, distribuite il pangrattato fresco sopra il formaggio e irrorate il tutto con il burro fuso. Questo passaggio è cruciale per ottenere una crosta dorata e saporita.
- Cottura: Infornate la casseruola per 20 minuti, o finché il pangrattato non sarà dorato e croccante. Osservate attentamente durante gli ultimi minuti di cottura per evitare che si bruci. Una volta pronta, la casseruola avrà una superficie invitante e fragrante. Lasciatela riposare per qualche minuto prima di servire, in modo che si compatti leggermente e sia più facile da porzionare.
Consigli per una Casseruola Ananas e Cheddar da Oscar:
- Non Aver Paura del Cheddar: Questo è l’ingrediente che eleva la ricetta. La sua sapidità bilancia divinamente la dolcezza dell’ananas. Se siete titubanti, iniziate con un cheddar dolce e poi, se vi piace, provate con uno più stagionato.
- Pangrattato Fresco Fa la Differenza: Usare pane fresco frullato darà una crosta molto più fragrante e croccante rispetto al pangrattato secco. È un piccolo sforzo che ripaga enormemente.
- Varianti Creative: Per un tocco in più, potete aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata al composto di ananas e zucchero. Noci pecan o noci tritate finemente possono essere aggiunte al pangrattato per una croccantezza extra.
- Servizio: Questa casseruola è fantastica calda, appena sfornata. È perfetta come contorno per un brunch festivo (si abbina splendidamente con uova e prosciutto), ma è anche deliziosa come dessert tiepido, magari con una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperatura e consistenza.
- Preparazione in Anticipo: Potete preparare il composto di ananas e zucchero, e grattugiare il cheddar in anticipo. Conservateli separatamente in frigorifero e assemblate la casseruola poco prima di cuocerla per garantire la massima freschezza della crosta.
Informazioni Nutrizionali:
Resa:
2
Dimensione della Porzione:
1
Quantità per Porzione:
Calorie: 562
Grassi Totali: 23g
Grassi Saturi: 13g
Grassi Trans: 0g
Grassi Insaturi: 8g
Colesterolo: 57mg
Sodio: 284mg
Carboidrati: 87g
Fibre: 3g
Zuccheri: 65g
Proteine: 8g
Avete provato questa ricetta?
Lasciate un commento sul blog o condividete una foto su Instagram! Adoriamo vedere le vostre creazioni e sapere cosa ne pensate di questa insolita ma deliziosa combinazione di sapori. Non abbiate timore di sperimentare e fatemi sapere come avete personalizzato la vostra casseruola!